Tap assegna i contratti per la costruzione del gasdotto
[Di Antonio della Rocca su Corrieredelmezzogiorno.corriere.it] Il primo contratto è andato alla joint venture composta da “Enereco S.p.a.” e “Max Streicher S.p.a.”. Il contratto per la costruzione del terminale è stato assegnato a “Renco S.p.a.”. La società Tap (Trans adriatic pipeline) ha assegnato il contratto per la realizzazione del terminale di ricezione del gasdotto transadriatico, previsto a San Foca di Melendugno, in provincia...
Trivellazioni, ministro Guidi nega: “Solo prospezioni”. Ma Petroceltic userà airgun
[di Luisiana Gaita su ilfattoquotidiano.it]Dopo le polemiche sulle concessioni arrivate subito prima che scattasse il divieto di ricerca entro 12 miglia dalla costa il governatore della Puglia Michele Emiliano chiede a Renzi di fare marcia indietro. Dalla titolare dello Sviluppo arriva la difesa dell’esecutivo: “Non ci saranno perforazioni”. Anche la tecnica che usa l’aria compressa è però dannosa per le specie...
La bonifica di Brindisi il Cipe stanzia 25 milioni
[Di redazione su Repubblica.it] Approvato il via libera per il sito d’interesse nazionale. Arrivano 25 milioni per la bonifica del sito d’interesse nazionale di Brindisi. Lo ha stabilito il Cipe, il Comitato interministeriale di programmazione economica, che ha approvato nella riunione di ieri sera lo stanziamento dei fondi previsti dall’Accordo di Programma per la messa in sicurezza e la bonifica del Sin pugliese....
Trivellazioni: “Così le multinazionali aggirano il limite alle ricerche in mare”
[di dLuisiana Gaita su ilfattoquotidiano.it] Secondo Enzo Di Salvatore “presentano istanze contigue” per ottenere il via libera alle prospezioni su aree più grandi dei 75mila ettari consentiti. Intanto è rinviata al 19 gennaio la camera di consiglio della Consulta che deve esaminare l’ammissibilità dei referendum contro l’estrazione di idrocarburi offshore. Un rinvio, nuove tensioni e altrettanti dubbi. Per...
Puglia, trivellazioni in Adriatico: Isole Tremiti solo la punta di un iceberg
[Di redazione su Ilrestodelgargano.it] Le Isole Tremiti tremano. L’arcipelago pugliese, a largo del Gargano, è finito al centro delle polemiche tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Puglia e Ambientalisti. Tutto è iniziato con il decreto di conferimento del ministero dello Sviluppo economico del 22 dicembre 2015 che autorizza Petroceltic Italia, che fa capo all’irlandese Petroceltic International, specializzata...
PACC – Piano di adattamento ai cambiamenti climatici Regione Abruzzo
I cambiamenti climatici rappresentano una delle più grandi sfide che governi, enti territoriali, istituzioni internazionali e popolazioni sono chiamati ad affrontare. Per fare fronte a questa complessa sfida, le azioni da intraprendere vanno dal contrasto alle cause dell’innalzamento della temperatura globale, alla predisposizione di piani di adattamento che minimizzino gli impatti dei cambiamenti climatici e sostengano le capacità...