Belize: salvi dalle trivelle coralli e siti UNESCO
[Di Maria Rita su Dorsogna.blogspot.it] Un altra storia di democrazia e di attivismo a lieto fine. Il governo centro-americano del piccolo Belize, 300.000 abitanti, ha annunciato che vieterà le trivelle in alcuni dei suoi mari più belli. Il cosiddetto Belize Barrier Reef Reserve System che ospita un serie di sistemi corallini, nonché dal 1996 sette siti protetti UNESCO è salvo dal petrolio. Anzi, è una follia che ci abbiano anche solo...
Samso, Danimarca 100% rinnovabile
[Di Maria Rita su Dorsogna.blogspot.it] Si chiama Samso ed e’ un’isola danese. Ci crescono patate e fragole. La gente e’ cordiale, semplice, determinata. Credono di poter migliorare il mondo. E l’hanno fatto. L’energia elettrica è oggi al 100% generata in loco da fonti rinnovabili. Il protagonista di questa storia si chiama Søren Hermansen, un signore di 67 anni. Anni fa decise, da solo, che potevano fare...
Ministro Ambiente su rifiuti e termovalorizzatori «O si dimostra che non servono, o bisogna farli»
[Di redazione su Meridionews.it] CRONACA – Gian Luca Galletti ospite all’università di Messina torna sulla scelta del governo Renzi di costruire in Sicilia impianti in grado di bruciare 700mila tonnellate di spazzatura. «Non li amo, ma odio le discariche e non ci sono più scuse», ha detto. Per poi dedicare un rapido commento anche al Ponte sullo Stretto. «O mi si dimostra coi fatti che non servono i termovalorizzatori, o bisogna...
Discarica Bussi. Dopo l’era Goio indagini sull’inquinamento del fiume Pescara
[Di redazione su Report-age.com] POPOLI (Pe). “Finalmente si potrà procedere alla caratterizzazione delle aree del polo chimico di Bussi e così accertare, dalle analisi e dai dati, se l’inquinamento del fiume Pescara sia dovuto alla discarica Tremonti, ad altri fattori, o alle aree interne dello stabilimento” dichiara l’assessore all’ambiente del Comune di Popoli, Giovanni Diamante che plaude l’emendamento dell’onorevole Antonio...
Petrolio e Air gun: Regione Abruzzo sbaglia indirizzo e perde ricorso al Tar
[Di redazione su Primadanoi.it] ABRUZZO. Un errore clamoroso butta a mare ore e ore di discussioni, prese di posizione chiare e bandiere ambientaliste cucite sul petto. La Regione Abruzzo fa la voce grossa, dice no all’airgun e alla deriva petrolifera, si mette contro il Ministero dell’Ambiente, quello dell’Economia e dello Sviluppo… ma alla fine non riesce a trovare l’indirizzo corretto per notificare un atto e crolla tutto. E’...
Periferie romane
[Di Carlo Cellamare* su Comune-info.net] È possibile ragionare di Roma senza mettere al centro le spese dei viaggi del sindaco, le sue relazioni complicate con la Chiesa e con il Pd? Accantoniamo anche le occupazioni abitative sgomberate e l’attacco nei confronti dei lavoratori (vedi assemblea Colosseo e scioperi trasporti) e perfino le discutibili (eufemismo) scelte di assessori come Stefano Esposito (noto per il suo disprezzo verso...