Apuane, le montagne con i fiumi bianchi. Per l’inquinamento degli intoccabili del marmo: “Violazioni note, ma continuano”
Gen02

Apuane, le montagne con i fiumi bianchi. Per l’inquinamento degli intoccabili del marmo: “Violazioni note, ma continuano”

[Di Melania Carnevali su Ilfattoquotidiano.it] Sembra un’illusione ottica, ma è solo uno sversamento di marmettola, la fanghiglia che si crea dal mix di scarti di lavorazione delle cave e acqua. E rischia di essiccare i canali delle province di Lucca e Massa Carrara. E per paradosso uno di questi si chiama Lucido e attraversa l’area Unesco. L’Arpat: “Cultura di gestione delle polveri poco diffusa”. Gli...

Leggi tutto
Consumo di suolo, in Italia cementati 21mila chilometri quadrati di territorio. Maglia nera a Monza e Brianza
Dic30

Consumo di suolo, in Italia cementati 21mila chilometri quadrati di territorio. Maglia nera a Monza e Brianza

[Di Elisa Murgese su Ilfattoquotidiano.it] Ogni giorno una superficie pari a 55 campi da calcio, quasi sette metri quadrati al secondo, viene coperta da cemento. I picchi massimi in Lombardia dove, nonostante la crisi immobiliare, dal 2007 al 2012 si sono persi 3mila ettari l’anno. A dirlo la quinta edizione del Rapporto sul Consumo di Suolo. Ogni giorno in Italia è cementificata una superficie di suolo pari a 55 campi da...

Leggi tutto
Amianto, seimila morti ogni anno per le patologie asbesto correlate
Dic29

Amianto, seimila morti ogni anno per le patologie asbesto correlate

[Di Simone Bacchetta su Ilfattoquotidiano.it] Le cifre contenute nel primo rapporto sui mesoteliomi redatto dall’Ona, l’Osservatorio Nazionale Amianto. 1500 i mesoteliomi, 3000 i casi di tumore polmonare, il resto patologie tumorali varie. L’Ona ha altresì suddiviso per settore lavorativo i casi segnalati: 15,2% nell’edilizia, 8,3% nell’industria metalmeccanica, il 7% nel tessile, un altro 7% nella...

Leggi tutto
I laghi di tutto il mondo si stanno riscaldando rapidamente. Colpa del cambiamento climatico
Dic28

I laghi di tutto il mondo si stanno riscaldando rapidamente. Colpa del cambiamento climatico

[Di redazione su Greenreport.it] A rischio riserve di acqua dolce, cibo, pesci ed interi ecosistemi. Secondo lo studio “Rapid and highly variable warming of lake surface waters around the globe”, finanziato da NASA and National Science Foundation e pubblicato su Geophysical Research Letters da un folto team internazionale di scienziati, il cambiamento climatico sta riscaldando rapidamente laghi in tutto il mondo, minacciando la metà...

Leggi tutto
Marea nera della Deepwater Horizon, dopo 5 anni anche i messicani chiedono i danni ambientali
Dic27

Marea nera della Deepwater Horizon, dopo 5 anni anche i messicani chiedono i danni ambientali

[Di redazione su Greenreport.it] Una class action contro la BP: i disperdenti hanno ucciso coralli, pesci e crostacei. Un’associazione messicana, Acciones Colectivas de Sinaloa (ACS), ha presentato una class action contro British Petroleum México Holding Company e British Petroleum Exploration México Limited, con sede in Messico, BP Exploration and Production Inc e BP America Production Company, con sede ad Houston in Texas, per...

Leggi tutto
Cop21, per esperti intesa non funzionerà: “Obiettivi timidi, accordo non vincolante, nessuna sanzione per chi non lo rispetta”
Dic23

Cop21, per esperti intesa non funzionerà: “Obiettivi timidi, accordo non vincolante, nessuna sanzione per chi non lo rispetta”

[Di Elisa Murgese su Ilfattoquotidiano.it] Per Filippo Giorgi, membro dell'”Intergovernmental Panel on Climate Change”, organizzazione vincitrice del Nobel per la pace 2007, e Luca Iacoboni, responsabile Energia e clima di Greenpeace, il testo elaborato dalla Conferenza sul Clima di Parigi non è sufficiente a raggiungere gli obiettivi dichiarati. Il limite dei 2 gradi entro il quale si cercherà di mantenere il...

Leggi tutto