Cop21, accordo sul clima. Riscaldamento, emissioni, finaziamenti: i punti principali dell’intesa
Dic14

Cop21, accordo sul clima. Riscaldamento, emissioni, finaziamenti: i punti principali dell’intesa

[Di redazione su Huffingtonpost.it] Via libera all’accordo sul clima dai delegati dei 195 Paesi più la Ue che a Parigi hanno partecipato alla XXI conferenza internazionale dell’Onu sui cambiamenti climatici. L’approvazione è stata ampiamente celebrata dal presidente della Conferenza, Laurent Fabius, e dai rappresentanti Onu, con calorosi abbracci sul palco. Per sancirla, ha commentato Fabius, “devo battere con...

Leggi tutto
Vivere sul fronte del cambiamento climatico, su un’isola che scompare
Dic12

Vivere sul fronte del cambiamento climatico, su un’isola che scompare

[Di Esau Sinnok* su Greenreport.it] Chiudete gli occhi e immaginate il vostro ricordo migliore con la famiglia e gli amici. Lo avete a mente? Se siete come me, la memoria viene riempita dal calore e dal comfort di una casa familiare. Spero che, diversamente da me, non vi siate mai chiesti quanto valga la vostra casa. Benvenuti a Shishmaref, in Alaska, popolazione: 650 abitanti. Siamo una piccola comunità Inupiaq dove tutti si...

Leggi tutto
I numeri della follia collettiva. Sintesi statistica dei mali della terra
Dic11

I numeri della follia collettiva. Sintesi statistica dei mali della terra

[Di CM su Effimera.org] COP21, cioè la XXI Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si sta svolgendo a Parigi tra repressioni e divieti dopo gli attentati che la città ha subito due settimane fa. Una Parigi militarizzata, consegnata allo stato di polizia, con in piazza le scarpe ordinatamente allineate al posto delle persone, fa da sfondo a un incontro dove decantano simbolicamente...

Leggi tutto
25 cose da fare subito per il clima
Dic11

25 cose da fare subito per il clima

[Di Alberto Castagnola* su Comune-info.net] Serve una svolta radicale dei meccanismi ambientali che ci sovrastano. Servono obiettivi concreti, efficaci nel breve periodo. Ecco una lista degli interventi da considerare essenziali per l’Italia e alcuni principi e criteri operativi. Qualche esempio? Immediata chiusura degli impianti a carbone, incentivi per il risparmio energetico, interventi per la rinaturalizzazione dei corsi d’acqua,...

Leggi tutto
I cambiamenti climatici causeranno una nuova ondata di profughi
Dic10

I cambiamenti climatici causeranno una nuova ondata di profughi

[Di Marco Morosini su Internazionale.it] Mentre a Parigi si svolge la Cop21 (dal 30 novembre all’11 dicembre), quanti disperati cercheranno di raggiungere l’Unione europea per mare? Quanti purtroppo moriranno? Quest’anno quasi un milione di migranti hanno affrontato le acque del Mediterraneo meridionale a bordo di imbarcazioni precarie. Migliaia di loro sono morti annegati. Intanto, sotto quelle stesse acque, la scoperta di nuovi...

Leggi tutto
Questa è la terra del sol levante
Dic10

Questa è la terra del sol levante

[Di Maria Rita D’Orsogna* su Comune-info.net] Durante l’estate del 2015 l’energia solare ha fornito al Giappone il 10 per cento del suo fabbisogno energetico, l’equivalente di dieci centrali nucleari, con 15 giga-watt-ore durante il mese di agosto. Il Giappone è la terza potenza industriale del mondo. Dopo Fukuhima nel 2011, il paese del Sol Levante ha deciso di investire fondi per incentivare la produzione di energia...

Leggi tutto