Cop21, Legambiente contro il governo Renzi: “Ha affossato le rinnovabili”
[Di Luca Pagni su Repubblica.it] In vista della Conferenza mondiale sul clima che si terrà a Parigi il 7 e 8 dicembre, l’associazione ambientalista denuncia la politica del governo italiano di aver penalizzato la produzione di energia alternativa a quella dei combustibili fossili, principali responsabili dell’inquinamento da CO². MILANO – “Non si uccidono così anche le rinnovabili?” Il titolo di uno...
Clima, Italia come Pinocchio: 15 miliardi l’anno di sussidi alle fonti fossili
[Di Roberto Giovannini su Lastampa.it] Un’indagine di Legambiente svela un paradosso nazionale: a parole siamo per limitare le emissioni, ma nei fatti sovvenzioniamo a spese dei contribuenti petrolio carbone e gas. Sembra incredibile, ma anche se tutti sanno che il problema da risolvere è tenere sotto terra i combustibili fossili, e tutti i leader si sperticano in commoventi dichiarazioni sul futuro dell’umanità, i medesimi leader...
Svezia, primo paese libero dal petrolio
[Di Maria Rita D’Orsogna* su Comune-info.net] La Svezia vuole diventare la prima nazione del mondo totalmente fossil-free. L’ha annunciato il primo ministro Stefan Löfven alle Nazioni Unite. Sono ambiziosi e ammirevoli: in concomitanza con gli imminenti incontri sul clima di Parigi (Cop21), la Svezia ha annunciato di voler accelerare il suo cammino verso le rinnovabili e contro i cambiamenti climatici. E così per il 2016 hanno...
L’Arabia Saudita, un Isis che ce l’ha fatta
[Di Kamel Daoud* su Comune-info.net] Daesh nero, Daesh bianco. Il primo taglia gole, uccide, lapida, taglia le mani, distrugge il patrimonio comune dell’umanità e disprezza l’archeologia, le donne e i non musulmani. Il secondo è meglio vestito e più ordinato, ma fa le stesse cose. Lo Stato islamico; l’Arabia Saudita. Nella sua lotta contro il terrorismo, l’Occidente fa la guerra contro l’uno ma stringe la mano all’altro. Questo è un...
Ambiente: nuove opportunità per tecnici, consulenti e periti
Ripubblichiamo l’elaborato dal titolo “Ambiente: nuove opportunità per tecnici, consulenti e periti (parte prima)” di Alberto Pierobon, visto l’interesse che questo importante contributo ha suscitato. Dal nostro punto di vista, infatti, è molto interessante inchiestare quei lavori, cosiddetti “tecnici”, che spesso determinano valutazioni, risoluzioni e contese di conflitti ambientali, a partire da osservazioni, perizie e...
Scoperta nel Salernitano discarica grande quanto 53 campi di calcio
[Di redazione su Corrieredelmezzogiorno.it] Nell’invaso smaltiti e abbandonati illecitamente rifiuti. Ispezionate 8 aziende agricole. Un’area pari a 53 campi di calcio dove venivano illecitamente abbandonati o smaltiti i rifiuti, è stata scoperta nel Salernitano dalla Capitaneria di Porto. Ispezionate, nel corso di un’operazione, otto aziende agricole e zootecniche nelle vicinanze dei fiumi Sele e Calore, nei territori compresi fra i...