Da Oslo ad Amburgo. Ecco le città che dicono addio alle auto
Nov18

Da Oslo ad Amburgo. Ecco le città che dicono addio alle auto

[Di Rudi Bressa da Lifegate.it] Una rivoluzione verde quella che sta coinvolgendo i centri di molte città europee. Puntando su trasporto pubblico, ciclabile e sullo sharing. L’ultima in ordine cronologico è Oslo. L’annuncio di qualche giorno fa viene direttamente dalle stanze dell’amministrazione pubblica della capitale norvegese, in carica dallo scorso settembre: entro il 2019 il centro città sarà chiuso alle auto private. Sempre...

Leggi tutto
Il clima (e non solo) a Parigi
Nov17

Il clima (e non solo) a Parigi

[Di Guido Viale da Comune-info.net] Il mondo arriva decisamente impreparato al prossimo vertice di Parigi (Cop21). Se i ripetuti allarmi di tanti scienziati, e non solo di quelli Ipcc (Intergovernmental Panel for Climate Change), ha fatto breccia sulla parte più avvertita, ma non certo sulla maggioranza, dell’opinione pubblica, inconsapevolezza e irresponsabilità dominano a livello planetario l’establishment politico. Il quale è stato...

Leggi tutto
Cibo, cosa non ha detto l’Expo
Nov16

Cibo, cosa non ha detto l’Expo

[Di Filippo Schillaci da Comune-info.net] È finito ottobre e con esso si è concluso l’Expo milanese dedicato all’alimentazione. Anche chi non è andato a visitarlo ma conosce il mondo in cui vive può avere un’idea di quale quadro della realtà alimentare mondiale esso possa aver dato; proviamo qui invece a tracciare un quadro basato non sulle esigenze di facciata ma sull’analisi della realtà alimentare che ci riguarda da vicino,...

Leggi tutto
Interessi fossili e diritti affossati
Nov15

Interessi fossili e diritti affossati

[Di Francesco Martone su Comune-info.net] Un articolo pubblicato sulla rivista online di politica internazionale dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) sulle strategie dell’Eni nel Mediterraneo finalmente mette nero su bianco cosa c’è dietro la linea politica di Palazzo Chigi: la creazione di un superhub energetico nel Mediterraneo, una triangolazione Egitto, Israele, e poi Libia. Mentre imprese petrolifere italiane stanno buttando...

Leggi tutto
Lombardia, 187mila tonnellate di scorie sotto la tangenziale di Orzivecchi
Nov14

Lombardia, 187mila tonnellate di scorie sotto la tangenziale di Orzivecchi

[Di Andrea Tornago su Ilfattoquotidiano.it] Il costo dell’opera sale di 8,5 milioni. E’ l’effetto dei danni economici legati alla costruzione dell’opera, rimasta incompiuta per via del sequestro per traffico di rifiuti nell’inchiesta che ha portato agli arresti dell’ex assessore Niccoli Cristiani, del costruttore Locatelli e di altre decine di persone. Inizialmente doveva costare 3,5 milioni. La bonifica...

Leggi tutto
Il volto oscuro del capitalismo italiano in Colombia
Nov13

Il volto oscuro del capitalismo italiano in Colombia

[Di Riccardo Carraro su Dinamopress.it] Reportage sulla lotta contro la Poligrow, testimonial di Expo che produce olio di palma. Attivisti e difensori di diritti umani colombiani stanno lottando contro un’impresa italiana che produce olio di palma in un territorio profondamente segnato dal conflitto. L’11 giugno scorso, all’interno di Expo 2015 si è svolto il convegno “Investire nell’agricoltura e...

Leggi tutto