I saharawi dimenticati dal mondo ora pensano a un cambio di strategia
Nov05

I saharawi dimenticati dal mondo ora pensano a un cambio di strategia

[Di Giorgio Grifoni su Nena-news.it] Una catastrofe “estremamente grave e senza precedenti”, quella che ha colpito i rifugiati saharawi nella parte sud-occidentale dell’Algeria. Lo dichiara un comunicato diffuso qualche giorno fa da parte di un consorzio di Ong che lavorano nel territorio, investito da oltre due settimane da piogge torrenziali che hanno raso al suolo un intero campo profughi: Dakhla, 180 km a sud di Tindouf, uno dei...

Leggi tutto
Canada: semaforo verde per le 30.000 vittime di Chevron/Texaco
Nov04

Canada: semaforo verde per le 30.000 vittime di Chevron/Texaco

[Di Anna Berti Suman su Gejnews.ue]Grande è l’esultazione de los afectados che ormai lottano da 22 anni per ottenere il riconoscimento del disastro ambientale nonché un’equa riparazione. Tuttavia il verdetto della Corte è solo il primo passo verso tale traguardo: Pablo Fajardo, avvocato ecuadoriano delle vittime, ricorda che ora è necessario procedere con la richiesta di omologazione della sentenza da parte della Corte Canadese. Solo...

Leggi tutto
Land grabbing in Italia
Nov04

Land grabbing in Italia

[Di Actionaid.it]Ebbene sì, succede anche a casa nostra. In un piccolo comune di 1.800 abitanti in provincia di Oristano, in Sardegna, un’azienda ha deciso di destinare ben 64 ettari di terreni alla produzione di energia, attraverso un mega impianto di serre fotovoltaiche, anziché preservarli per scopi agricoli. Stiamo parlando di un caso di accaparramento di terra (land grabbing), né più, né meno, di quelli che,...

Leggi tutto
La progettata fusione tra LGH ed A2A
Nov03

La progettata fusione tra LGH ed A2A

[Di Acquabenecomunecremona.org] All’interno di LGH ci sono alcuni servizi essenziali (a partire da quelli ambientali) che determinano pesantemente la qualità della vita dei cittadini e della comunità nel suo complesso. Già ora LGH, pur essendo totalmente in mano a soggetti pubblici, è gestita in base a una filosofia di fondo che privilegia nettamente il profitto, l’acquisizione di nuovi mercati ed “asset”,...

Leggi tutto
Un settembre caldissimo, il 2015 anno più caldo mai registrato
Nov01

Un settembre caldissimo, il 2015 anno più caldo mai registrato

  [Di Greenreport.it]Ancora una volta, secondo i dati della NASA,  gli ultimi 12 mesi, da settembre 2014 al settembre 2015, sono stati l’anno più caldo mai registrato in assoluto. Ormai ogni mese segna un Déjà Vu del record del caldo planetario. Secondo la Japan Meteorological Agency il settembre appena passato è stato il più caldo in assoluto mai registrato nl mondo, mentre per la NASA è superato di poco dal settembre 2014....

Leggi tutto
I Sem Terra nelle tre crisi del Brasile
Ott31

I Sem Terra nelle tre crisi del Brasile

  [Di François Houtart su Comune-info.net]La crisi economica globale che colpisce il Brasile ha gravi conseguenze politiche. Tagli ai programmi sociali e alle infrastrutture sono all’ordine del giorno. E’ iniziata una privatizzazione dell’istruzione. Gli Stati, che erano in passato la vetrina del PT, il Rio Grande do Sul (ora governato dal PMDB, un partitodi centro-destra alleato a livello federale con PT) e il Parana (con un...

Leggi tutto