Se sulla Brebemi corrono tante auto quante in una strada provinciale
Lug30

Se sulla Brebemi corrono tante auto quante in una strada provinciale

[di Dario Balotta su greenreport.it] Fa piacere sapere che il traffico su BreBeMi aumenta, perché nulla è più deprimente di vedere inutilizzata un’opera immensa, fortemente impattante e con carico pesante e crescente sulle casse pubbliche. Se c’è, almeno funzioni. Ma le buone notizie finiscono qui. Con una capacità di 120 mila veicoli giornalieri e previsioni per 60 mila, le “punte” di 38 mila veicoli nei giorni feriali non possono...

Leggi tutto
Petrolio. Renzi perde il Rergno delle due Sicilie, governatori anti-trivelle.
Lug29

Petrolio. Renzi perde il Rergno delle due Sicilie, governatori anti-trivelle.

[di Angela Mauro su Huffingtonpost.it] C’è chi dice che la pressione popolare contro le nuove trivellazioni per ricerca ed estrazione petrolifera al sud è troppo forte, irresistibile anche per il più renziano dei governatori. Chi invece aggiunge un altro dato: la debolezza di Matteo Renzi, inimmaginabile fino a qualche tempo fa, almeno fino alle amministrative di fine maggio. Fatto sta che sul petrolio, materia di rilevanza strategica...

Leggi tutto
Rifiuti elettronici, 41,8 milioni di tonnellate nel 2014. Record in Asia
Lug28

Rifiuti elettronici, 41,8 milioni di tonnellate nel 2014. Record in Asia

[di Claudia Guarino su ilfattoquotidiano.it] In Italia sono state prodotte 800.000 mila tonnellate di Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche), ma quelle raccolte legalmente sono state appena 237.965,43. “L’illegalità corre su diversi binari”, dice Stafano Ciafani di Legambiente.   Una distesa di cellulari, televisioni, frigoriferi gettati via e smaltiti spesso senza rispettare le più elementari norme di...

Leggi tutto
Quando si lotta per non morire
Lug27

Quando si lotta per non morire

[di Raùl Zibechi su comune-info.net] Le alternative al mondo che considera l’accumulazione di denaro più importante della vita non nascono nelle istituzioni statali né al centro della scena politica. La cosa non dovrebbe sorprendere, soprattutto i lettori di Comune, eppure tutti torniamo a dimenticarcene quando lo scontro politico o la competizione elettorale si fanno incandescenti e impazzano nei telegiornali. Le alternative concrete...

Leggi tutto
Gela, accordi su raffineria green rimasti sulla carta. Eni impiegherà meno della metà dei lavoratori del 2013
Lug26

Gela, accordi su raffineria green rimasti sulla carta. Eni impiegherà meno della metà dei lavoratori del 2013

[di Andrea Turco su meridionews.it]  CRONACA– A otto mesi di distanza dalla firma del protocollo, quasi nulla è stato fatto. Autorizzazioni ferme e lavoratori con l’incubo della scadenza degli ammortizzatori. L’amministrazione a Cinquestelle prova a istituire un tavolo di coordinamento. Intanto gli operai emigrano, come Franco: «Sono nella Svizzera francese insieme ad altri 20 colleghi, il lavoro è duro, ma nelle...

Leggi tutto
L’incredibile missione dell’Ente foreste: radere al suolo 500 ettari di bosco
Lug25

L’incredibile missione dell’Ente foreste: radere al suolo 500 ettari di bosco

[di Pablo Sole su sardiniapost.it]Chissà chi è stato a sistemare, nel bel mezzo della foresta di Marganai, gioiello naturalistico tra Domusnovas, Iglesias e Fluminimaggiore, un cartello che riporta una delle più famose massime di Toro Seduto: “Quando taglierete l’ultimo albero […], vi accorgerete che il denaro non si può mangiare”. Un buontempone, probabilmente. Perché proprio là l’Ente foreste ha in programma non di tagliare “un...

Leggi tutto