Costi e fonti. Liberarsi dei combustibili fossili non è un’utopia
[di Richard Martin su Linkiesta.it] Esiste un piano realistico per usare esclusivamente fonti di energia rinnovabile? Secondo il Solutions Project si, ecco i casi di Alaska e Georgia Le fonti di energia rinnovabile, che oggi ammontano a meno del 10 percento dell’energia consumata negli Stati Uniti, sono considerate da molti troppo care e inaffidabili per poter sostituire rapidamente il carbone, il petrolio e il gas naturale. Non...
Rifiuti, discariche e le competenze dello Stato
[di Eleonora Santucci su greenreportt.it] La Regione non può rinviare l’entrata in vigore dell’obbligo di collocare in discarica esclusivamente rifiuti trattati, perché non ne ha la competenza. Lo ricorda la Corte Costituzionale – con sentenza 14 luglio 2015, n. 149 – che dichiara incostituzionale la legge della Regione Liguria (legge che apporta delle modifiche a quella sulle “Norme in materia di individuazione degli ambiti ottimali...
Se sulla Brebemi corrono tante auto quante in una strada provinciale
[di Dario Balotta su greenreport.it] Fa piacere sapere che il traffico su BreBeMi aumenta, perché nulla è più deprimente di vedere inutilizzata un’opera immensa, fortemente impattante e con carico pesante e crescente sulle casse pubbliche. Se c’è, almeno funzioni. Ma le buone notizie finiscono qui. Con una capacità di 120 mila veicoli giornalieri e previsioni per 60 mila, le “punte” di 38 mila veicoli nei giorni feriali non possono...
Petrolio. Renzi perde il Rergno delle due Sicilie, governatori anti-trivelle.
[di Angela Mauro su Huffingtonpost.it] C’è chi dice che la pressione popolare contro le nuove trivellazioni per ricerca ed estrazione petrolifera al sud è troppo forte, irresistibile anche per il più renziano dei governatori. Chi invece aggiunge un altro dato: la debolezza di Matteo Renzi, inimmaginabile fino a qualche tempo fa, almeno fino alle amministrative di fine maggio. Fatto sta che sul petrolio, materia di rilevanza strategica...
Rifiuti elettronici, 41,8 milioni di tonnellate nel 2014. Record in Asia
[di Claudia Guarino su ilfattoquotidiano.it] In Italia sono state prodotte 800.000 mila tonnellate di Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche), ma quelle raccolte legalmente sono state appena 237.965,43. “L’illegalità corre su diversi binari”, dice Stafano Ciafani di Legambiente. Una distesa di cellulari, televisioni, frigoriferi gettati via e smaltiti spesso senza rispettare le più elementari norme di...
Quando si lotta per non morire
[di Raùl Zibechi su comune-info.net] Le alternative al mondo che considera l’accumulazione di denaro più importante della vita non nascono nelle istituzioni statali né al centro della scena politica. La cosa non dovrebbe sorprendere, soprattutto i lettori di Comune, eppure tutti torniamo a dimenticarcene quando lo scontro politico o la competizione elettorale si fanno incandescenti e impazzano nei telegiornali. Le alternative concrete...