Fenicotteri contro idrocarburi? A Comacchio la nuova sfida del governo Renzi al territorio
[di Augusto De Sanctis su augustodesanctis.wordpress.com] Oggi andiamo a Comacchio in provincia di Ferrara. Altro pozzo, altro giro del paese grazie al famigerato Decreto Sblocca/sporca Italia del Governo Renzi. L’ENI aveva da tempo nel cassetto il progetto di mettere in produzione la concessione Agosta a poca distanza da Comacchio e dalle sue splendide saline, formalmente tutelate come parco naturale e sito di interesse...
Dove finiranno le scorie nucleari italiane
[di David Chierchini e Antonio Cianciullo su la Repubblica.it] Dove finiranno le scorie nucleari italiane. Dopo oltre 20 anni di attesa, è arrivata alla stretta finale la scelta del sito per la costruzione del deposito destinato allo stoccaggio dei nostri rifiuti atomici. Gli enti tecnici hanno studiato il Paese palmo a palmo, scartando circa il 99% del territorio, e hanno redatto una lista con una decina di opzioni. L’ultima...
Cnr,decessi da Centrale carbone Brindisi
[ su Ansa.it] Enel smentisce, nessun pericolo per salute. ”Fino a 44 decessi” l’anno nella zona di Brindisi,Taranto e Lecce sono attribuibili agli inquinanti emessi dalla Centrale Enel termoelettrica a carbone di Cerano. E’ quanto riporta lo studio dei ricercatori Cristina Mangia, Marco Cervino ed Emilio Gianicolo del Cnr di Lecce e Bologna. Lo studio evidenzia il ruolo cruciale per la salute del...
Golfo del Messico, Bp pagherà risarcimento record: 18,7 miliardi
[ su ilfattoquotidiano.it] Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha ricevuto da parte della British Petroleum l’accettazione al pagamento dell’indennizzo per l’esplosione della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel 2010 È il più grave disastro ambientale che l’America ricordi negli ultimi tempi: adesso sarà ricordato anche come uno dei risarcimenti economici più pesanti di sempre. Il Dipartimento...
RAPPORTO ECOMAFIE: UN 2014 RECORD CON 30MILA REATI E 22 MILIARDI IL GIRO DI AFFARI
[su nelpaese.it] Rapporto Ecomafia 2015, il primo dopo la legge sugli ecoreati approvata a maggio. Sono 29.293 i reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro Nel 2014 il business dell’ecomafia cresce ancora. Aumentano le infrazioni nel settore dei rifiuti (+26%) e del cemento (+4,3) alimentate dal fenomeno della corruzione. Numeri eclatanti nell’agroalimentare, che fattura 4,3 miliardi di euro per...
Sblocca Italia e politica energetica: i fossili di Renzi
[di Andrea Boraschi su Zeroviolenza.it] Per comprendere quanto sta avvenendo oggi in Italia sul fronte energetico conviene fare un passo indietro. Può essere utile, ad esempio, leggere quanto scrive il Ministero dello Sviluppo Economicoin un numero speciale del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse, pubblicato lo scorso marzo: «L’attività di ricerca di nuovi giacimenti in mare ha visto il suo massimo...