Terremoti e idrocarburi. In Olanda danni per miliardi, il governo chiede scusa. E in Italia?
Lug09

Terremoti e idrocarburi. In Olanda danni per miliardi, il governo chiede scusa. E in Italia?

[di Augusto De Sanctis su AUGUSTODESANCTIS]In Olanda, ci sono 152.000 case da ristrutturare a causa dei terremoti indotti dall’estrazione di metano nell’area di Groningen! Un danno da circa 30 miliardi di euro secondo recenti stime riportate da autorevoli agenzie di stampa (le compagnie coinvolte hanno intanto stanziato 1,2 miliardi di euro) Il tutto in un paese che teoricamente sarebbe a rischio sismico bassissimo per ragioni...

Leggi tutto
Diga di Chixoy in Guatemala, giustizia dopo i massacri degli anni ottanta
Lug08

Diga di Chixoy in Guatemala, giustizia dopo i massacri degli anni ottanta

[di Tancredi Tarantino su recommon.org]Negli stessi anni in cui la dittatura militare in Guatemala decimava il popolo maya e annientava brutalmente ogni tentativo di resistenza, la Banca mondiale finanziava uno dei più controversi progetti idroelettrici della storia. La diga Chixoy, costruita nei primi anni Ottanta sull’omonimo fiume del paese centroamericano, causò la morte di 444 indigeni maya Achi. Furono oltre tremila le persone...

Leggi tutto
Moratoria bluff De Filippo: il tar “sblocca” il permesso idrocarburi Palazzo San Gervasio
Lug07

Moratoria bluff De Filippo: il tar “sblocca” il permesso idrocarburi Palazzo San Gervasio

[di olambientalista.it]Questa volta, i giudici amministrativi del Tar Basilicata, con sentenza n. 325 del 25/6/2015 (vedi allegato), annullano, su istanza della Aleanna Resources LLC, la delibera di giunta 682 del 7 giugno 2013, con la quale la Regione Basilicata ha negato l’intesa al Ministero dello Sviluppo economico sul rilascio del permesso di ricerca di idrocarburi. Tale sentenza del TAR Basilicata (la seconda dopo l’istanza...

Leggi tutto
In Italia l’aria inquinata causa il 7% dei decessi. In Lombardia e Campania si muore di più
Lug05

In Italia l’aria inquinata causa il 7% dei decessi. In Lombardia e Campania si muore di più

[di Rosanna Magnano su ilsole24ore.com] Un italiano su tre è esposto a livelli di inquinamento atmosferico oltre le soglie massime ammesse dalla legge. Le conseguenze: aumento di sintomi respiratori, aggravamento di patologie croniche cardiorespiratorie, tumore polmonare, aumento della mortalità e della speranza di vita. I killer della nostra salute – quello sulle responsabilità politiche è un discorso a parte – si...

Leggi tutto
Fander Falconi, “Necessaria una Corte di Giustizia Ambientale per la Terra in pericolo”
Lug04

Fander Falconi, “Necessaria una Corte di Giustizia Ambientale per la Terra in pericolo”

[traduzione di Alessandra Orsini su Eltelegrafo.com] Intervista con Fander Falconi, esperto di temi ambientali ed ex Ministro degli Esteri della Repubblica dell’Ecuador.   “La terra intera è in pericolo, per questo è necessario creare una Corte Penale di Giustizia Ambientale che aiuti a frenare l’ecocidio”   Orlando Perez   La proposta di creare una Corte Penale di Giustizia Ambientale potrebbe aiutare a...

Leggi tutto
La nuova Via della Seta
Lug03

La nuova Via della Seta

[di Giorgio Nebbia su Comune-info.net] Ha avuto, a mio parere, limitato rilievo, l’incontro a Mosca, in occasione dei 70 anni della loro vittoria contro il nazismo e il Giappone, degli “imperatori” della Russia e della Cina. Non sono, naturalmente, degli imperatori in senso stretto, perché sono eletti dalle rispettive assemblee: Vladimir Putin, presidente della Russia, e Xi Jinping, segretario generale del Partito Comunista Cinese, ma...

Leggi tutto