Expo, Petrini (Slow Food) all’attacco: “E’ un circo Barnum, hanno dimenticato i contenuti”
[di Oriana Liso su Repubblica.it] “Straordinaria impresa estetica, ma si è persa l’occasione di fare cultura e trasmetterla. Non si può ostentare opulenza in un mondo in cui si muore di fame”. Farinetti: “Rischio c’è, ma lavoreremo fino al 31 ottobre per le idee: arriveranno 30 milioni di visitatori” “Siamo qui perché la sedia vuota non paga mai”: Carlin Petrini è a Expo, nel padiglione di...
“BANCHE ARMATE”, PODIO EUROPEO
[di Gianni Ballarini su Nigrizia.it] La tedesca Deutsche bank, la francese Bnp Paribas e la britannica Barclays controllano oltre il 55% del valore (quasi 2,6 miliardi di euro) delle segnalazioni legate all’export definitivo. Tra le italiane spiccano Unicredit, Bnl e Banco di Brescia. L’Algeria è il primo paese di destinazione. Nordafrica e Medio Oriente rappresentano il 37,6% del valore complessivo. Continua a parlare...
Fonti fossili: 10 milioni di dollari di sussidi al minuto. Lo studio shock del FMI
[di Francesca Mancuso su greenme.it]Le sovvenzioni a favore delle fonti fossili nel 2015 sono state superiori alla spesa sanitaria totale di tutti i governi del mondo. Una cifra scioccante, pari a 5,3 trilioni di dollari pari al 6,5 per cento del PIL mondiale. Due anni fa, nel 2013 erano 4,9 trilioni. Si parla di 10 milioni di dollari di sussidi al minuto. Un bel salto in avanti. Tutto questo accade mentre si parla di trovare...
Firenze, Ambiente, il capoluogo si candida a ospitare la pre-conferenza Cop21 sul clima
[di gonews su cottonbit.it] Firenze si candida a ospitare la pre-conferenza Cop21 di ottobre sul clima, in preparazione del vertice di Parigi che dovrà segnare una tappa decisiva nei negoziati del futuro accordo internazionale per il dopo 2020. Lo ha annunciato oggi il sindaco nel corso degli incontri istituzionali con il ministro dell’Ecologia francese Ségolène Royal e il ministro dell’Ambiente e tutela del territorio del governo...
“Spingi e tira”, la rivincita dei contadini africani. Altro che EXPO
[di Alessandro Giannì su Zeroviolenza.it]Ci sono, e ci saranno, molti modi per etichettare l’Expo di Milano.Corruzione, luna park, abbuffata planetaria, occasione per il Paese. Di sicuro era un’occasione, sprecata fino ad ora, per parlare di sicurezza alimentare. Che non è la sicurezza degli alimenti (anche quello è un capitolo interessante…) ma la ragionevole certezza di aver da mangiare per sé e la propria famiglia. La...
Trivellazioni, sessantamila in marcia per dire “no” allo scempio nel nome del profitto
[di Emma Barbaro su il Ciriaco] L’Abruzzo si è mobilitato per difendere il territorio, così come dovrebbe fare tutta l’Irpinia Ombrina è un simbolo. Dell’umiltà di chi crede, della forza di chi spera, della voglia di vincere di chi lotta quotidianamente. Di un popolo, tutto, di una consapevolezza che si fa unione d’intenti. Tra quei 60.000 in marcia a Lanciano il 23 maggio scorso, tra quelle persone con...