Myanmar, la Cina costruisce un porto e un gasdotto: in fuga pescatori locali e 23 villaggi fantasma
[Su Repubblica.it] Il colosso asiatico si collega al Golfo del Bengala per ricevere il greggio del Medio Oriente. L’ente nazionale petrolifero cinese, assieme all’omologo birmano, ha aperto un porto sulle coste occidentali del Myanmar e ora sta ultimando il gasdotto che lo collegherà alla provincia cinese dello Yunnan. Intanto, le aziende del Dragone costruiscono dighe e impianti idroelettrici in tutta la Birmania. I...
Massa Carrara, procura indaga su smaltimento del materiale delle cave
[su ilfattoquotidiano.it] Accertamenti sulla gestione dei depositi di detriti derivanti dall’estrazione dei blocchi e il loro impatto ambientale, ma anche aspetti inerenti la normativa dei rifiuti. I primi controlli riguardano un sottobacino in località Miseglia, ma “potrebbero allargarsi” La procura di Massa Carrara ha avviato un’indagine su una serie di cave per valutare se siano state violate le norme...
Trivelle:direttiva offshore;Forum H2o,bene ma preoccupazione
[su regione.vda.it] PESCARA – “Una direttiva attesa da molti anni, così come in Italia si attendeva il suo recepimento, ma ora è fondamentale capire come lo Stato la applicherà. C’è grossa preoccupazione per i mari chiusi e vulnerabili, come l’Adriatico”. Così il Forum abruzzese dei movimenti per l’acqua commenta l’approvazione, da parte del Cdm, della direttiva sugli offshore. “La...
Clima, Galletti: il 22 giugno Stati Generali sui cambiamenti climatici
[da minambiente.it] Il 22 giugno prossimo si terranno gli Stati Generali sui cambiamenti climatici. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, intervenuto al Meeting di Primavera, organizzato a Roma dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile presieduta da Edo Ronchi. “Questo appuntamento – ha detto Galletti – è strettamente collegato agli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti che ci siamo...
L’Italia cancellata dal cemento
[di Luca Martinelli su altreconomia.it ]Quasi il 20 per cento della fascia costiera entro i 300 metri dal mare è ormai impermeabilizzato; il 60 per cento del consumo di suolo riguarda terreni agricoli; il 40 per cento del territorio occupato è coperto di strade. Questi i dati drammatici del “Rapporto sul consumo di suolo 2015” dell’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. Scarica il Rapporto...
Air gun, la Camera cancella divieto. Il ddl Ecoreati tornerà al Senato
[su qualenergia.it]La Camera con 353 voti favorevoli e 19 contrari ha dato parere positivo a tre emendamenti che eliminano il divieto della controversa tecnica per cercare gas e petrolio in mare. La proposta di legge sugli Ecoreati dovrà tornare per al Senato per una seconda lettura. Si va verso la soppressione del divieto di utilizzo dell’air gun contenuto nella proposta di legge sugli Ecoreati, in discussione oggi in...