Fracking e terremoti indotti: pubblicate in Usa le mappe di rischio sismico
Mag13

Fracking e terremoti indotti: pubblicate in Usa le mappe di rischio sismico

[di Maria Rita D’Orsogna su ilfattoquotidiano.it] Per la prima volta nella sua storia, l’Usgs pubblica una mappa di rischio sismico indotto: potenziali terremoti causati dall’uomo, in principal modo dall’attività estrattiva di petrolio e di gas. L’Usgs è The United States Geological Survey, una sorta diIngv italiano, il massimo ente geologico americano. Finora i terremoti causati dall’uomo non venivano inclusi nelle cartine di...

Leggi tutto
Olanda, la class action: “Il governo non ci protegge dai cambiamenti climatici”
Mag13

Olanda, la class action: “Il governo non ci protegge dai cambiamenti climatici”

[di F.Q. su ilfattoquotidiano.it]Tra gli 886 cittadini che si sono mobilitati ci sono insegnanti, artisti e bambini rappresentati dai genitori. Si chiede l’obbligo per il governo di ridurre le emissioni di CO2 tra il 25 e il 40% rispetto al 1990 entro il 2020, di dichiarare l’aumento delle temperature superiore ai 2 gradi una “violazione dei diritti umani” e di definire illegale il comportamento del governo  ...

Leggi tutto
Xylella, l’Ue: “A nord di Lecce via le piante in un raggio di 100 metri da ulivi malati”
Mag12

Xylella, l’Ue: “A nord di Lecce via le piante in un raggio di 100 metri da ulivi malati”

[di Tiziana Colluto su IlFattoQuotidiano.it] Accordo sugli interventi dopo una discussione durata due giorni a Bruxelles per il contenimento del batterio Xylella fastidiosa nel Salento: in vista abbattimenti di ulivi e fermo dei vivai. Secondo l’Osservatorio fitosanitario regionale per ogni albero “infetto” se ne abbatteranno 300 sani. Destinata a scomparire la produzione di barbatelle. La Puglia medita il ricorso...

Leggi tutto
La crisi ambientale causa migrazioni di massa in tutto il mondo
Mag11

La crisi ambientale causa migrazioni di massa in tutto il mondo

 [di Lester Browne su Arianna editrice.it] Espansione dei deserti, abbassamento delle falde acquifere e tossine costringono le persone a lasciare le proprie case   Le persone non abbandonano le proprie case, le proprie famiglie e le loro comunità a meno che non abbiano altre alternative. Ma via via che gli stress ambientali crescono, possiamo aspettarci un crescente numero di profughi ambientali. L’innalzamento dei mari e...

Leggi tutto
Inquinamento. Rapporto shock dell’Oms
Mag10

Inquinamento. Rapporto shock dell’Oms

[di L.F. su quotidianosanità.it] 600mila morti l’anno in Europa, quasi 33mila solo in Italia. Morti che costano al nostro Paese ben 97 miliardi di dollari l’anno. Il 4,7% del Pil    Presentato oggi ad Haifa in occasione della conferenza internazionale sull’ambiente e la salute. L’Europa sta meglio di altre parti del mondo – in tutto l’Oms calcola in 7milioni i morti per inquinamento a livello globale – ma...

Leggi tutto
La Shell ha fatto pressioni per influenzare un accordo sulle energie rinnovabili
Mag07

La Shell ha fatto pressioni per influenzare un accordo sulle energie rinnovabili

[su internazionale.it] La compagnia petrolifera anglo olandese Royal Dutch Shell ha condotto un’attività di lobbying per compromettere gli obiettivi in materia di energia rinnovabile prima di un accordo sul taglio delle emissioni raggiunto dai leader dell’Unione europea a ottobre. Lo hanno rivelato alcuni documenti citati dal Guardian. A quanto risulta, una parte fondamentale dell’accordo è stata influenzata dalle pressioni della...

Leggi tutto