Petrolio: una silenziosa marea nera minaccia le Canarie
Mag07

Petrolio: una silenziosa marea nera minaccia le Canarie

[di Greenpeace su ilfattoquotidiano.it] Una minaccia tossica incombe in questi giorni sulle Canarie. Sono pochi in Italia a sapere che 1.400 tonnellate di carburante(IFO-380: una miscela di gasolio e olio pesante, molto viscosa e tossica) continuano a fuoriuscire dal peschereccio russo Oleg Naydenov, affondato a 2.700 metri di profondità al largo di Gran Canaria. Il peschereccio pirata – in passato già colto sul fatto da Greenpeace –...

Leggi tutto
Ambiente, la Ue bacchetta l’Italia: “Aree protette a rischio, fermate il degrado”
Mag06

Ambiente, la Ue bacchetta l’Italia: “Aree protette a rischio, fermate il degrado”

[di Paolo Fantauzzi su L’espresso.it] Nel nostro Paese ci sono centinaia di siti “Natura 2000” per difendere specie rare o a rischio estinzione. Ma la loro tutela, affidata agli enti locali, è spesso un optional. Tanto da essere perfino teatro di esercitazioni militari non autorizzate. E ora Bruxelles, che ha aperto un’inchiesta, minaccia sanzioni.   Le ex cave di argilla “Danesi”, a metà strada fra Brescia e Lodi,...

Leggi tutto
Comincia la strage degli ulivi
Apr29

Comincia la strage degli ulivi

[su comune-info.net] Nelle campagne di Oria, comune della provincia di Brindisi, sono cominciati i primi abbattimenti degli ulivi infettati. La notizia si è diffusa domenica pomeriggio tra cittadini, contadini e associazioni che da settimane protestano contro la scelta del governo e del commissario Giuseppe Silletti. Altri abbattimenti sarebbero in programma martedì 14 a Veglie, provincia di Lecce. “Il governo avrebbe potuto...

Leggi tutto
Sicilsaldo lavorerà al mega gasdotto europeo Tap. l Ros sul fondatore: «soggiogato da Cosa nostra»
Apr28

Sicilsaldo lavorerà al mega gasdotto europeo Tap. l Ros sul fondatore: «soggiogato da Cosa nostra»

[di Claudia Campese su meridionews.it] L’azienda gelese – diretta da Angelo Brunetti fino al 2008, quando gli è subentrato il figlio Emilio – ha vinto l’appalto insieme all’albanese Gener 2 per i lavori preparatori all’infrastruttura che porterà il metano in Italia dall’Azerbaijan. Ma il nome della ditta è noto anche agli inquirenti per non avere reagito in passato alle pesanti estorsioni...

Leggi tutto
Trivelle in Basilicata, quel “reciproco interesse” di Regione ed Eni
Apr27

Trivelle in Basilicata, quel “reciproco interesse” di Regione ed Eni

[di Pietro Dommarco su qualenergia.it ] Mentre le associazioni, i cittadini e gli studenti della Basilicata protestavano contro lo Sblocca Italia e chiedevano alla Giunta Regionale di impugnare le nuove norme dinanzi la Corte Costituzionale, così come hanno fatto sette altre Regioni, era già in atto una trattativa tra Regione Basilicata e compagnie petrolifere, dai risvolti noti e meno noti.   Il petrolio lucano è di “interesse...

Leggi tutto
Petrolio, V.I.A. e “salami slicing”. Un piccolo comune austriaco batte i petrolieri
Apr26

Petrolio, V.I.A. e “salami slicing”. Un piccolo comune austriaco batte i petrolieri

[di Augusto De Sanctis su augustodesanctis.wordpress.com] Straßwalchen vi dice qualcosa? Avete mai sentito parlare di “salami slicing“? Lo scavo di un pozzo in profondità per la ricerca di idrocarburi deve essere sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale? Questa Valutazione come deve avvenire? Oggi cerchiamo di dare alcune risposte a queste domande commentando una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla ricerca...

Leggi tutto