Petrolio a gogò e lavoro usa e getta
Gen26

Petrolio a gogò e lavoro usa e getta

C’è una relazione tra un presunto ritorno del petrolio ai fasti economici di inizio ’900 e la riduzione dei lavoratori a pura merce? Credo di sì, almeno nella testa di chiunque trasforma in valore economico ogni relazione e per profitto degrada natura e lavoro. di Mario Agostinelli su Energia Felice Quanto sia illusoria questa pretesa di ritorno a duecento anni fa’, lo dimostra la “guerra del prezzo del petrolio” che agita i mercati...

Leggi tutto
Via il bosco per la centrale a biomasse, rivolta in Sicilia
Gen26

Via il bosco per la centrale a biomasse, rivolta in Sicilia

La Regione e una multinazionale – la Sper spa che ha un impianto a Dittaino – siglano un accordo: protestano sindaci e ambientalisti di Lorenzo Tondo su [palermo.repubblica.it] Diecimila ettari di bosco nel cuore della Sicilia rasi al suolo e venduti a una società italo-tedesca. Questo prevede l’accordo tra la Regione e la Sper spa, azienda proprietaria di una centrale elettrica a biomasse con sede a Dittaino,...

Leggi tutto
Stop Ogm, via libera dell’Europa
Gen19

Stop Ogm, via libera dell’Europa

Stop Ogm, via libera dell’Europa Via libera al provvedimento che consente di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale, anche se questi sono autorizzati a livello europeo. Moncalvo (Coldiretti): «Una buona notizia» su Vita L’Europarlamento ha approvato (480 sì, 159 no e 58 astenuti) la direttiva che consente a ogni singolo Paese membro di limitare o proibire la...

Leggi tutto
Nigeria: Shell ci rinuncia, ecco quanto pagherà ai pescatori di Bodo
Gen19

Nigeria: Shell ci rinuncia, ecco quanto pagherà ai pescatori di Bodo

Il colosso petrolifero Shell pagherà i pescatori di Bodo, in Nigeria, per gli sversamenti di greggio del 2008 e 2009. di Chiara Boracchi su Lifegate La compagnia petrolifera Royal Dutch Shell verserà 55 milioni di sterline, pari a circa 84 milioni di dollari a titolo di risarcimento agli oltre 15.600 pescatori Ogoni della comunità di Bodo, sul delta del Niger, danneggiati dalle due fuoriuscite di greggio avvenute tra il 2008 e il...

Leggi tutto
Le comunità di tutto il mondo unite contro le multinazionali delle miniere
Gen15

Le comunità di tutto il mondo unite contro le multinazionali delle miniere

L’esempio della piccola comunità colombiana di Doima in lotta contro Anglo Gold Ashanti su [Greenreport] Per molte comunità di tutto il mondo un territorio integro, acqua e aria pulita e la salvaguardia di mezzi di sussistenza vitali sono ottime ragioni per opporsi alle attività più devastanti che hanno a che fare con le miniere. Ora è nata una nuova piattaforma web, ispirata dalle comunità che resistono alle attività minerarie, per...

Leggi tutto
Diritto all’acqua | Il 13 gennaio decidi da che parte stare
Gen13

Diritto all’acqua | Il 13 gennaio decidi da che parte stare

Diritto all’acqua: mentre i cittadini chiedono di ripubblicizzare, la giunta capitolina intende privatizzare. Martedì 13 l’assemblea capitolina chiamata a decidere da che parte stare. Tutte e tutti in Campidoglio alle 14.00 Martedì 13 gennaio l’assemblea capitolina discuterà la proposta di inziativa popolare sulla ripubblicizzazione della gestione dell’acqua a Roma, insieme ad altre 3 delibere su scuola, finanza e patrimonio pubblici....

Leggi tutto