Emissioni, come cambia il clima mondiale dopo l’accordo Cina – Usa
Nov24

Emissioni, come cambia il clima mondiale dopo l’accordo Cina – Usa

Anche a Brisbane il G20 sostiene azione contro global warming. Per allontanare l’economia dal business as usual servono strumenti di shock: ecco quali di Massimiliano Mazzanti su Green Report Anche a Brisbane il G20 sostiene azione contro global warming. Per allontanare l’economia dal business as usual servono strumenti di shock: ecco quali L’accordo tra Cina e Stati Uniti verso una riduzione statunitense di più del 20% rispetto al...

Leggi tutto
TTIP | Multinazionali e risorse naturali
Nov24

TTIP | Multinazionali e risorse naturali

Uno dei fondatori di APCA, racconta la lotta della Patagonia e delle popolazioni argentine contro il fracking, la nuova tecnologia estrattiva, estendendo la riflessione ai possibili sviluppi internazionali. di Giulia di Trinca su Euro Roma Uno dei fondatori di APCA, racconta la lotta della Patagonia e delle popolazioni argentine contro il fracking, la nuova tecnologia estrattiva, estendendo la riflessione ai possibili sviluppi...

Leggi tutto
Tap, sul gasdotto nel Salento è guerra al progetto
Nov17

Tap, sul gasdotto nel Salento è guerra al progetto

Sulla Valutazione di impatto ambientale rilasciata dal governo pesa la contrarietà della Regione Puglia, che non concederà il nullaosta (vincolante) se non in presenza di dati che attestino il rispetto della cosiddetta normativa Seveso (e che la società non ha fornito nonostante le ripetute richieste della giunta Vendola). Ai giudici del Tar (e al presidente della Repubblica a cui è stato inviato un ricorso urgente di Tap) l’ultima...

Leggi tutto
Clima: Australia, -40% di gas serra o crisi irreversibile
Nov17

Clima: Australia, -40% di gas serra o crisi irreversibile

L’Australia, uno dei Paesi più colpiti dal riscaldamento globale, dovrebbe impegnarsi maggiormente nella riduzione dei gas serra. A osservarlo è il Climate Institute che ha consigliato al Governo australiano di fissare degli obiettivi vincolanti a medio termine e di renderli noti agli altri Paesi entro l’inizio del prossimo anno. di Marco Mancini su Green Style Di recente l’Australia ha anche rifiutato di contribuire al Green Climate...

Leggi tutto
Nutrire il pianeta: senza OGM da Nord A Sud
Nov10

Nutrire il pianeta: senza OGM da Nord A Sud

I danni inflitti alle popolazioni e ai territori dall’uso sempre più esteso degli OGM sono evidenti: dall’inquinamento della terra alla siccità, dai cambiamenti climatici alle problematiche relative alla sicurezza alimentare di Sara Fidanza per A Sud Rispetto all’uso degli OGM durante questi mesi nell’ambito delle negoziazioni sul TTIP, l’accordo commerciale UE-USA per la creazione di quella che sarebbe la più grande area al mondo di...

Leggi tutto
Chevron | Watson, criminale d’impresa internazionale
Nov05

Chevron | Watson, criminale d’impresa internazionale

John Watson, amministratore delegato della Chevron, criminale d’impresa internazionale Inoltriamo la notizia della presentazione il 23 ottobre presso la Corte Penale Internazionale di una domanda di apertura di un caso contro l’amministratore de la Chevron Texaco John Watson per il caso di contaminazione petrolifera nella foresta Amazzonica ecuadoriana. Una domanda preparata dall’avvocato Pablo Fajardo, l’avvocato capo del processo...

Leggi tutto