People’s Climate March
In 159 Paesi del mondo la gente scende in piazza per chiedere interventi urgenti e concreti contro i cambiamenti climatici e un’inversione di rotta delle politiche ambientaliste. Un messaggio da lanciare ai capi di Stato e all’ONU in vista del summit straordinario sul clima che si terrá a Manhattan il 23 settembre prossimo [di{ Roberta Rizzo} su[...
Eni, Descalzi indagato per corruzione. Pm: “Mega tangente in Nigeria”
Il nuovo amministratore delegato sotto inchiesta a Milano, insieme all’ex ad Paolo Scaroni, al nuovo capo della Divisione esplorazioni Roberto Casula e al faccendiere Luigi Bisignani. Nel 2011, secondo i pm, il Cane a sei zampe pagò una mazzetta da oltre 200 milioni di dollari per una concessione petrolifera al largo della Nigeria Il nuovo amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi è indagato dalla Procura di Milano per...
Edwin Chota, ucciso l’attivista peruviano che difendeva la Foresta Amazzonica”
L’indigeno stava attraversando il confine per incontrare comunità brasiliane impegnate nella lotta al disboscamento, quando, insieme ad altri tre colleghi, è stato sorpreso da uomini armati di fucile, probabilmente taglialegna o trafficanti di droga, che li hanno ammazzati. Per il suo forte impegno, l’indio era considerato il Chico Mendes del Perù È stato ucciso a colpi di fucile l’1 settembre, insieme ad altri 3 uomini, Edwin Chota,...
Crisi, biocidio e portato sociale delle lotte ambientali
L’eldorado sviluppo-occupazione continua ad essere la principale giustificazione ideologica alla monetizzazione dell’ambiente operata da politica, criminalità ed imprenditoria; a dimostrarlo, gli arresti e le indagini sulla corruzione nelle grandi opere inutili, dall’Expo di Milano, al MOSE di Venezia, al tunnel TAV sotto Firenze. di {M. Di Pierri} e {S. Altiero} su [ilgranellodisabbia] Tangenti e corruzione, da questo punto di vista,...
“Il paese dei fuochi” speciale a cura di A Sud su Lo Straniero
Con soddisfazione, segnaliamo l’uscita de “Il Paese dei fuochi, il Focus a cura di A Sud inserito nel numero speciale de “Lo Straniero” (Agosto-Settembre). Una cosa bella, o meglio, un modo bello di raccontare cose brutte, bello perché fatto con amici e persone incontrate lungo il cammino, diretti A Sud, nelle piazze, ai presidi, ai cortei, alle infinite assemblee, in difesa dei territori e delle comunità che li abitano contro...
I contributi di Entitle alla conferenza sulla decrescità di Leipzig
I membri del progetto [ENTITLE->https://cdca.it/spip.php?article2175] hanna partecipato attivamente alla conferenza sulla decrescità tenutosi a Leipzig: sulla pagina dedicata alla conferenza, che si è svolta nel mese di settembre 2014, potete trovare numerosi video che riportano gli interessanti interventi tematici dei principali momenti di discussione. Visita il sito leipzig.degrowth.org Riportiamo qui alcuni fra i contributi dei...