Basilicata, approvata la più grande discarica d’idrocarburi d’Europa
Ago01

Basilicata, approvata la più grande discarica d’idrocarburi d’Europa

La Regione Basilicata ha approvato un nuovo progetto per una discarica per idrocarburi nel Comune di Guardia Perticara. di {ferrariled } su[ 5 minuti per l’ambiente] La Regione Basilicata ha approvato la realizzazione della discarica Semataf, destinata ai rifiuti speciali tra cui idrocarburi da costruirsi nel comune di Giardia Perticara in provincia di Potenza che volume sarà la più grande in Europa. Proprio qualche giorno fa i...

Leggi tutto
“Vendere il TTIP all’opinione pubblica europea prima che sia troppo tardi”
Lug29

“Vendere il TTIP all’opinione pubblica europea prima che sia troppo tardi”

Vendere, eliminare e concludere sono le parole che hanno animato la conferenza tenutasi lo scorso mercoledì 18 giugno presso l’aula dei gruppi parlamentari a pochi passi dalla Camera dei deputati. {Simona Maltese per A Sud} / Campagna Stop-TTIP-Italia su [asud.net] Autorevoli esponenti italiani e americani appartenenti al mondo della diplomazia, della finanza e del commercio, nonché politici italiani, si sono incontrati per discutere...

Leggi tutto
Rifiutiamoci | Campagna contro la costruzione di nuovi impianti di TMB
Lug29

Rifiutiamoci | Campagna contro la costruzione di nuovi impianti di TMB

Rifiutiamoci! è una campagna promossa da realtà sociali, associazioni e cittadini della Valle del Sacco con l’obiettivo di fermare la decisione regionale di costruire un impianto di trattamento dei rifiuti nei pressi della discarica di Colle Fagiolara. La Valle del Sacco è una zona pesantemente contaminata dalla compresenza di impianti contaminanti che nel corso dei decenni hanno reso il fiume Sacco, secondo bacino idrografico della...

Leggi tutto
UNDERGROUND | Viaggio fotografico nell’Italia avvelenata
Lug23

UNDERGROUND | Viaggio fotografico nell’Italia avvelenata

Dal 2012 la Scuola di Fotogiornalismo dell’ISFCI e l’associazione A Sud hanno stabilito una collaborazione per narrare e documentare un’emergenza nazionale, quella ambientale, che vede nelle lotte popolari esplose nel 2013 in Campania, contro quello che viene definito un “Biocidio” – ovvero la violazione del diritto alla salute e alla vita causata del livello di contaminazione ambientale – il suo esempio più emblematico e drammatico....

Leggi tutto
TTIP | Radio Gamma 5 intevista Simona Maltese
Lug22

TTIP | Radio Gamma 5 intevista Simona Maltese

Ascolta al min. 10’26 l’intervista a Simona Maltese membro dell’associazione A Sud e rappresentante della campagna STOP-TTIP Italia realizzata da Radio Gamma 5 il lunedì 7 luglio 2014 [di CDCA] Il tema centrale dell’intervista è stato il controverso Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), il nuovo accordo bilaterale tra USA e UE che in questi giorni ha raggiunto a Bruxelles il suo sesto round di...

Leggi tutto
Eni, la Procura di Brindisi apre inchiesta sul petrolchimico e la discarica di Micorosa
Lug21

Eni, la Procura di Brindisi apre inchiesta sul petrolchimico e la discarica di Micorosa

Dopo gli esposti di alcuni cittadini che vivono vicino allo stabilimento e si sono ammalati di tumore e di due comitati ambientalisti i pm avviano un’indagine. di {Tiziana Colluto} su Il Fatto Quotidiano] Ma individuare i contorni del caso non è semplice, sia per la difficoltà di provare il nesso diretto tra inquinamento e patologie sia perché il sito è passato di mano più volte prima di arrivare all’attuale proprietà, che...

Leggi tutto