Atlante Fest: mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani
Mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani ROMA 8 – 9 – 10 marzo 2019 “Atlante per duro fato dell’ampio cielo porta il peso, ai confini della terra, dalle Esperidi che hanno altissime voci, lo regge con la testa e con le mani instancabili, perché questa sorte fu fissata per lui dal pensiero di Zeus” Atlante, dopo aver guidato la rivolta dei Titani contro gli dei dell’Olimpo, viene punito da Zeus e condannato a...
Speciale Ikebiri
La causa Ikebiri contro ENI, il primo giudizio intentato in Italia da un ricorrente straniero contro una multinazionale italiana per una condotta commessa all’estero. A cura di: Marica Di Pierri e Livia D’Ambrosio Il 9 gennaio 2018 si è aperto presso il Tribunale di Milano il processo civile che vede coinvolte da una parte la multinazionale petrolifera ENI e la sua controllata nigeriana NAOC, Nigerian Agip Oil Company Limited, e...
Cambiamento climatico e migrazioni di massa
Quante persone saranno costrette a emigrare da qui al 2100 per ragioni climatiche? Alcuni scienziati portano la stima a un miliardo, in un mondo che sarà abitato da 10 miliardi di individui. Per prevenire l’emigrazione climatica, bisogna innanzitutto limitare il cambiamento climatico, proteggendo i permafrost che si stanno disintegrando, riducendo le emissioni di anidride carbonica e prestando particolare attenzione alla fauna: in...
Miteni: storia di una contaminazione ambientale
[Laura Landi per CDCA] Il fallimento della Miteni: storia di una contaminazione ambientale Non si può comprendere la dichiarazione di fallimento della Miteni Spa, azienda simbolo dell’inquinamento a Trissino (VI), senza guardare anni di lotte, cortei e battaglie legali. Sono anni che la popolazione delle province di Vicenza, Verona e Padova protesta contro le attività della Miteni, attualmente indagata per disastro ambientale relativo...
Decarbonizzazione sistema Italia: il Pacchetto Volontà dei No Triv
[pubblicato su Rinnovabili.it, 16 ottobre 2018] Il Coordinamento Nazionale No Triv ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico il Pacchetto Volontà, un documento che racchiude nove proposte di interventi normativi finalizzati alla decarbonizzazione del sistema Italia Un pacchetto di misure finalizzate all’accelerazione di quel processo di decarbonizzazione del sistema Italia, che si impone tra le priorità dell’azione di governo....
Campania: la risposta al biocidio di chi produce circolare
[di Vincenzo Forino per CDCA Campania] Una vasta zona della regione Campania è oramai tristemente nota ai più come “Terra dei Fuochi”. La motivazione è da addurre al fatto che negli ultimi decenni la nostra regione è stata teatro, tra gli altri, di tre fenomeni molto gravi: quello dei cosiddetti “roghi tossici”, l’interramento di rifiuti speciali, e gli incendi di discariche, depositi e degli impianti di smaltimento di...