Le città in pericolo a causa del climatechange
Sai che entro il 2100 al alcune delle nostre città più belle potrebbero scomparire a causa dei Cambiamenti climatici? Sono in pericolo anche siti archeologici come Paestum, Pompei, Siracusa, Noto e gli scavi dell’antica città di Efeso, in Turchia. Scopri cosa puoi fare GiudizioUniversale...
Un milione di specie a rischio
Oltre un milione di specie a rischio: il rapporto ONU è la prima valutazione globale sulla biodiversità, frutto di tre anni di censimenti, analisi di dati da parte di diverse centinaia di esperti. Negli ultimi secoli per mano dell’uomo sono già scomparse 680 specie di vertebrati, e tante altre le stiamo perdendo. Tra le cause principali, oltre al clima, ci sono i comportamenti dell’uomo e gli scarsi interventi politici per...
Atlante Fest: mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani
Mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani ROMA 8 – 9 – 10 marzo 2019 “Atlante per duro fato dell’ampio cielo porta il peso, ai confini della terra, dalle Esperidi che hanno altissime voci, lo regge con la testa e con le mani instancabili, perché questa sorte fu fissata per lui dal pensiero di Zeus” Atlante, dopo aver guidato la rivolta dei Titani contro gli dei dell’Olimpo, viene punito da Zeus e condannato a...
Speciale Ikebiri
La causa Ikebiri contro ENI, il primo giudizio intentato in Italia da un ricorrente straniero contro una multinazionale italiana per una condotta commessa all’estero. A cura di: Marica Di Pierri e Livia D’Ambrosio Il 9 gennaio 2018 si è aperto presso il Tribunale di Milano il processo civile che vede coinvolte da una parte la multinazionale petrolifera ENI e la sua controllata nigeriana NAOC, Nigerian Agip Oil Company Limited, e...
Cambiamento climatico e migrazioni di massa
Quante persone saranno costrette a emigrare da qui al 2100 per ragioni climatiche? Alcuni scienziati portano la stima a un miliardo, in un mondo che sarà abitato da 10 miliardi di individui. Per prevenire l’emigrazione climatica, bisogna innanzitutto limitare il cambiamento climatico, proteggendo i permafrost che si stanno disintegrando, riducendo le emissioni di anidride carbonica e prestando particolare attenzione alla fauna: in...
Miteni: storia di una contaminazione ambientale
[Laura Landi per CDCA] Il fallimento della Miteni: storia di una contaminazione ambientale Non si può comprendere la dichiarazione di fallimento della Miteni Spa, azienda simbolo dell’inquinamento a Trissino (VI), senza guardare anni di lotte, cortei e battaglie legali. Sono anni che la popolazione delle province di Vicenza, Verona e Padova protesta contro le attività della Miteni, attualmente indagata per disastro ambientale relativo...