Patagonia senza dighe
Giu10

Patagonia senza dighe

Martedì 10 giugno i ministri incaricati di esaminare le proteste avanzate contro l’approvazione del progetto Hidroaysén sono chiamati a decidere il suo destino finale di [Patagonia sin represas] Questo martedì si decide il destino di Hidroaysen! Diciamo #ChaoHidroaysen Attenzione! Martedì 10 giugno i ministri incaricati di esaminare le proteste avanzate contro l’approvazione del progetto Hidroaysén sono chiamati a decidere il suo...

Leggi tutto
GEZI, compleanno tra lacrimogeni e manganellate
Giu04

GEZI, compleanno tra lacrimogeni e manganellate

La repressione della polizia ha accompagnato le manifestazioni per l’anniversario dell’esplosione in Turchia di energie antagoniste connessa coi fermenti che dall’Europa al mondo arabo alle Americhe tornavano a puntare il dito sul fallimento della globalizzazione capitalistica. di {Serena Tarabini} su [NenaNews] Istanbul,1 giugno 2014 | Un anno fa le rivolte di Gezi Park intervenirono improvvisamente in una fase, la cavalcata...

Leggi tutto
Biocidio: soggetti e paradigmi sottotraccia in Europa
Giu04

Biocidio: soggetti e paradigmi sottotraccia in Europa

Rispetto alla stratificazione sociale di epoche passate fondate su diseguaglianze giuridiche o politiche, l’odierna gerarchia tra settori sociali più o meno svantaggiati si fonda sulla relazione competitiva tra individui formalmente liberi e uguali. di Salvatore Altiero* su [ecologiapolitica] Ciò avviene all’interno di una cornice di relazioni in cui la proprietà si erge ad unica espressione di libertà e potere. Relazione e scambio...

Leggi tutto
Rifiutiamoci | La campagna contro il TMB della Valle del Sacco
Giu04

Rifiutiamoci | La campagna contro il TMB della Valle del Sacco

Rifiutiamoci! è una campagna promossa da realtà sociali, associazioni e cittadini della Valle del Sacco con l’obiettivo di fermare la decisione regionale di costruire un impianto di trattamento dei rifiuti nei pressi della discarica di Colle Fagiolara. La Valle del Sacco è una zona pesantemente contaminata dalla compresenza di impianti contaminanti che nel corso dei decenni hanno reso il fiume Sacco, secondo bacino idrografico della...

Leggi tutto
Strage in Turchia, si chiude a 301 il bilancio delle vittime della miniera
Mag26

Strage in Turchia, si chiude a 301 il bilancio delle vittime della miniera

I soccorritori hanno recuperato tutti i cadaveri bloccati nella miniera turca di Soma, portando il bilancio definitivo della tragedia a 301 morti. L’ha annunciato il ministro dell’Energia su [fanpage] Sono state dichiarate concluse le operazioni di salvataggio nella miniera di carbone di Soma, in Turchia, dopo aver recuperato i corpi degli ultimi due minatori rimasti intrappolati dall’esplosione del 13 maggio scorso. Il bilancio...

Leggi tutto
La Giornata Internazionale di proteste contro la Chevron
Mag21

La Giornata Internazionale di proteste contro la Chevron

Chevron ha inquinato deliberatamente in continuazione l’Amazonia ecuadoriana per più di 20 anni. Non si tratta di uno spargimento accidentale e puntuale. Si tratta di un crimine ambientale perpetrato quotidianamente per decenni. Adesso, chi ha inquinato deve pagare Oggi, 21 Maggio, è la Giornata Internazionale contro la compagnia petrolifera Chevron, convocata dalle maggiori organizzazioni internazionali come protesta globale...

Leggi tutto