#17M beni comuni e democrazia contro le grandi opere
Mag17

#17M beni comuni e democrazia contro le grandi opere

Alcune testimonianze dal corteo nazionale di Roma del 17 maggio in difesa dei beni comuni e per la riappropriazione collettiva dei diritti sociali contro privatizzazioni, speculazioni, devastazioni ambientali {La manifestazione si inserisce negli European Day of Action, le giornate che dal 15 al 24 maggio del May of Solidarity sono state lanciate dalla Coalizione transazionale di movimenti sociali Blockupy in occasione dell’European...

Leggi tutto
IV Forum Internazionale contro i mega progetti inutili
Mag15

IV Forum Internazionale contro i mega progetti inutili

Dal Forum è stata messa in risalto l’attuale condizione che tutti i movimenti stanno affrontando: uno stato repressivo in cui deve essere rimarcato il respingimento alla criminalizzazione degli attivisti su *[rosiamontana.org] IV °FAUIMP Rosia Montana { Dichiarazione Finale } Dall’8 all’11 Maggio 2014 si è tenuto il IV Forum Internazionale contro l’Imposizione di Megaprogetti Inutili nel Comune di Ro?ia Montan? (Romania). Questo luogo...

Leggi tutto
La donna che fa crollare le mega-dighe
Mag12

La donna che fa crollare le mega-dighe

Ruth Buendia Mestoquiri ha costruito un percorso e indirizzato il destino del suo popolo sulla lotta per la legalità di {Uri Friedman} su [The Atlantic*] Non ha una laurea in Giurisprudenza e, in realtà, ha iniziato la scuola elementare durante l’adolescenza terminando il liceo a 25 anni. Mentre i suoi coetanei andavano a lezione, fra il 1980-90, ha trascorso l’infanzia spostandosi tra il villaggio nativo di Cutivireni, la città di...

Leggi tutto
Negli Usa 2,5 milioni di no contro l’oleodotto Keystone XL
Mag08

Negli Usa 2,5 milioni di no contro l’oleodotto Keystone XL

Ma il Canada approva un passaggio a Nord per il greggio da sabbie bituminose dell’Alberta Negli Usa continua a crescere l’opposizione all’oleodotto Keystone XL, che dovrebbe trasportare 830.000 barili al giorno di inquinantissimo petrolio delle sabbie bituminose canadesi fino alle coste texane del Golfo del Messico. Il 7 marzo Natural Resources Defense Council (Nrdc), Sierra Club, 350.org, Credo Action, Avaaz, Energy Action Coalition,...

Leggi tutto
Razzismo ambientale: i conflitti colpiscono di più minoranze etniche e popoli indigeni
Mag07

Razzismo ambientale: i conflitti colpiscono di più minoranze etniche e popoli indigeni

Lo strumento di ricerca, in continuo aggiornamento, mostra anche le relazioni esistenti tra comunità tradizionali, popoli indigeni e conflitti ambientali evidenziando il fenomeno del “razzismo ambientale”             Anche se ancora incompleto, il Global Atlas di Environmental Justice Organisations, Liabilities and Trade della rete EJOLT sta già consentendo di rintracciare le popolazioni...

Leggi tutto
Progetto Epicentro: Diario di bordo – Seconda Parte
Mag06

Progetto Epicentro: Diario di bordo – Seconda Parte

Diario di bordo del terzo gruppo di parola del progetto EpiCentro (Civitavecchia, 5 Maggio 2014) [di Simona Maltese] Dobbiamo far in fretta, il tempo corre e siamo ancora sulla statale. Ci divincoliamo in un fiume di veicoli reboanti che si stringono l’uno all’altro per conquistare l’uscita. Mentre ci avviciniamo alla costa, riflettiamo insieme agli altri sul lavoro svolto fino ad oggi con i gruppi di parola. La nostra auto si...

Leggi tutto