Biocidio: la rivista Nature e la mano delle lobbies
Apr29

Biocidio: la rivista Nature e la mano delle lobbies

Uno strano editoriale mette in discussione la correlazione inquinamento-tumori. E poi viene fuori la proposta del direttore scientifico del Pascale: 7 miliardi di fondi europei per un mega centro di biomonitoraggio. Ecco il rischio di trasformare la Terra dei fuochi in una grande torta da spartire. di {Giuseppe Manzo} su [Fan Page] “A toxic legacy”, l’articolo della rivista Nature sul dramma del Biocidio in Campania, ha lasciato...

Leggi tutto
Progetto Epicentro: Diario di bordo
Apr28

Progetto Epicentro: Diario di bordo

Il racconto degli incontri portati avanti nell’ambito del progetto EPiCentro, Civitavecchia: ricostruire comunità partendo dall’ascolto delle persone che vivono nei territori impattati {[di Simona Maltese]} Il diario di bordo del progetto [EpiCentro->https://www.cdca.it/spip.php?article2415] “{Da ragazzini attraversavamo a piedi il centro della città per raggiungere l’area rurale circostante. Ore e ore di cammino, ma attorno a noi...

Leggi tutto
Ecuador: più di 700.000 firme per il referendum sullo Yasuní
Apr24

Ecuador: più di 700.000 firme per il referendum sullo Yasuní

Concluso il termine per la raccolta delle firme, delle 600.000 necessarie per presentare il referendum, il Movimiento Yasunidos è riuscito a raccoglierne 727.947 di {Diana Coryat-Wambra} su [Radio/Pressenza] Nella seconda metà del 2013, il governo ecuadoriano ha concluso l’iniziativa Yasuní ITT, che si proponeva di far rimanere nel sottosuolo il petrolio presente del Parco Nazionale Yasuní, a patto che il compromesso internazionale si...

Leggi tutto
Accordo UE-Usa: per il Sole 24 ore un regalo ai cittadini, in realtà alle lobby
Apr24

Accordo UE-Usa: per il Sole 24 ore un regalo ai cittadini, in realtà alle lobby

La prodigiosa liberalizzazione degli scambi che creerà la più grande area di libero scambio del pianeta, con circa 800 milioni di consumatori, quasi la metà del PIL mondiale, sarà resa possibile con l’abbattimento delle barriere non tariffarie, definite dagli stessi negoziatori come “trade irritants” queste rappresentano in realtà dei regimi di tutela a beneficio dei consumatori, sostanziandosi nel divieto di importazione di prodotti...

Leggi tutto
Ecuador, salviamo lo Yasunì: si al referendum popolare
Apr07

Ecuador, salviamo lo Yasunì: si al referendum popolare

Una richiesta urgente: è giunto il momento di salvare l’Amazzonia ecuadoriana Una richiesta urgente: è giunto il momento di salvare l’Amazzonia ecuadoriana. L’undici aprile, le Yasunidos, insieme a organizzazioni ambientali, sociali e indigeni in Ecuador consegneranno al governo le firme necessarie per richiedere un referendum nazionale per porre fine all’esplorazione petrolifera nel Parco Nazionale Yasuni, con la seguente domanda al...

Leggi tutto
Green Economy? No, grazie
Apr07

Green Economy? No, grazie

La rivoluzione energetica non può venire dai poteri forti [di Lucie Greyl*] Dopo un anno e mezzo di ricerca, di lavoro di campo e di montaggio, si è tenuta mercoledì 2 aprile a Bologna la prima nazionale del documentario Green Lies. Il volto sporco dell’energia pulita. Una sala colma ha accolto con entusiasmo il film indipendente realizzato attraverso le modalità della produzione dal basso dal collettivo SMKVideoFactory con il...

Leggi tutto