Documentario sulla Giustizia Ambientale: Rimarremo qui!
Feb18

Documentario sulla Giustizia Ambientale: Rimarremo qui!

‘Rimarremo qui!’ è un documentario di 29 min in lingua spagnola che le raccoglie testimonianze e visioni di ricercatori, attivisti e comunità impattate che rispondono alla domanda: cos’è la giustizia ambientale? Il documentario è stato realizzato dal LaCMA, il laboratorio multimediale dell’Istituto di scienze e tecnologie ambientali dell’Università Autonoma di Barcellona ed è promosso dal progetto EJOLT....

Leggi tutto
Documentario sulla Giustizia Ambientale: Rimarremo qui!
Feb18

Documentario sulla Giustizia Ambientale: Rimarremo qui!

’Rimarremo qui!’ è un documentario di 29 min in lingua spagnola che le raccoglie testimonianze e visioni di ricercatori, attivisti e comunità impattate che rispondono alla domanda: cos’è la giustizia ambientale? Il documentario è stato realizzato dal LaCMA, il laboratorio multimediale dell’Istituto di scienze e tecnologie ambientali dell’Università Autonoma di Barcellona ed è promosso dal progetto EJOLT. Guarda il documentario e...

Leggi tutto
Discarica di Battaglina, un ecomostro di 3 milioni di metri cubi
Gen21

Discarica di Battaglina, un ecomostro di 3 milioni di metri cubi

Il 9 gennaio un grande corteo ha invaso il piccolo centro di Borgia, nell’entroterra calabrese, per chiedere il blocco dei lavori della discarica che sta sorgendo a pochi chilometri dal centro abitato [di Gennaro Montuoro su communia.net] Il 9 gennaio un grande corteo ha invaso il piccolo centro di Borgia, un comune dell’entroterra calabrese, per chiedere il blocco dei lavori della costruenda discarica che sta sorgendo a pochi...

Leggi tutto
Dissesto idrogeologico: con le terre ioniche, per l’uguaglianza tra i cittadini
Gen21

Dissesto idrogeologico: con le terre ioniche, per l’uguaglianza tra i cittadini

Frane ed alluvioni sono un problema serio per il nostro Paese specie per il grave dissesto idrogeologico, cui governi di centro-destra, centro-sinistra, tecnici, bipartisan si sono guardati bene dal porre rimedio [di Fabio Marcelli su ilfattoquotidiano.it] Frane ed alluvioni costituiscono un problema serio per il nostro Paese specie per effetto del grave dissesto idrogeologico, cui governi di centro-destra, centro-sinistra, tecnici,...

Leggi tutto
“Nessun dorma, in Irpinia le trivelle sono alle porte”
Gen03

“Nessun dorma, in Irpinia le trivelle sono alle porte”

Pubblichiamo un comunicato del coordinamento No Triv sui rischi ambientali legati alle possibili trivellazioni in zona per la ricerca del petrolio {Pubblichiamo un comunicato del coordinamento No Triv sui rischi ambientali legati alle possibili trivellazioni in zona per la ricerca del petrolio} Comunicato stampa presentazione manifestazione pubblica “Irpinia beni comuni” che si è tenuta il 22 dicembre a Gesualdo. L’Irpinia è a un...

Leggi tutto
Il modello cinese | di Gustavo Esteva
Gen03

Il modello cinese | di Gustavo Esteva

La sfrenata esaltazione della pura logica del profitto comincia a mostrare il suo volto rovinoso e i cinesi non sanno più come uscire dai guai. Il capitalismo di stato, come quello liberale, funziona solo con un regime dispotico. su comune The Economist, il settimanale che meglio esprime l’intellettualità organica dell’economia di mercato, lo scorso anno aveva definito il capitalismo di Stato cinese come il nuovo modello emergente nel...

Leggi tutto