Intag, autorizzazione ad esplorazioni geologiche alla Enami
Set06

Intag, autorizzazione ad esplorazioni geologiche alla Enami

Riprende il conflitto nella Valle di Intag, cantone Cotacachi nel nord dell’Ecuador, in seguito all’autorizzazione ottenuta dall’impresa mineraria nazionale Enami ad iniziare i lavori di esplorazione geologica. Questo è solo l’ultimo episodio di una lunga storia iniziata negli anni 90, quando la Bishi Metal – impresa del gruppo giapponese Mitsubishi – fece ingresso nell’area per iniziare lavori di...

Leggi tutto
ENTITLE | Post-dottorato in Ecologia Politica all’ICTA-UAB
Set05

ENTITLE | Post-dottorato in Ecologia Politica all’ICTA-UAB

ENTITLE – European Network for Political Ecology – offre una borsa di studio per un post-doc nel campo dell’Ecologia politica all’ICTA, Universitat Autònoma de Barcelona (Barcellona, Spagna) La European Network for Political Ecology (ENTITLE) offre una borsa di studio di due anni per un post-doc con sede presso l’unità di coordinamento del progetto, l’Institut de Ciència i Tecnologia Ambientals (ICTA) dell’Università Autonoma di...

Leggi tutto
I bei laghi della Sila, vuoti a perdere
Set05

I bei laghi della Sila, vuoti a perdere

La società A2A inizierà a metà settembre lo svuotamento degli specchi d’acqua. A rischio i bacini dell’Arvo e dell’Ampollino, visitati ogni anno da migliaia di turisti. Come in una processione laica ogni estate migliaia di co- sentini e crotonesi, ma non solo, si riversano sui tornanti montuosi della Sila per una gita ai laghi Ampollino e Arvo. Forse quella in corso sarà l’ultima estate. Perché i due bacini fra qualche settimana...

Leggi tutto
‘La geotermia scatena il terremoto: stop al progetto!’ Tranquilli amministratori, succede in Svizzera
Ago01

‘La geotermia scatena il terremoto: stop al progetto!’ Tranquilli amministratori, succede in Svizzera

Due notizie di questi giorni illustrano meglio di ogni trattato la situazione della geotermia, sui rischi e sulle modalità operative dei ‘saccheggiatori’, nonché sulla miopia degli amministratori. La prima notizia proviene dalla Svizzera (pubblicata sul Corriere della Sera ed altri media) dove un terremoto di 3,6 gradi di magnitudo ha colpito la zona intorno al lago di Costanza, con epicentro a San Gallo, dove c’è una centrale...

Leggi tutto
Politiche energetiche e nuovi venti di protesta in Bulgaria
Lug29

Politiche energetiche e nuovi venti di protesta in Bulgaria

In Europa e nel mondo pare che ci siano nuovi venti di protesta. Venti che arrivano da popolazioni oppresse da politiche antidemocratiche ed economicamente insostenibili che stanno alzando la testa. Così in Brasile, Turchia e da poco in Bulgaria, il paese più impoverito d’Europa. Proprio in Bulgaria A Sud ed il CDCA hanno avuto l’opportunità la settimana scorsa di incontrare alcuni dei rappresentanti della società civile impegnata...

Leggi tutto
Save Ro?ia Montan? Movement: 15-18 Agosto in Romania
Lug25

Save Ro?ia Montan? Movement: 15-18 Agosto in Romania

L’invito del Save Ro?ia Montan? Movement al FânFest: in Romania contro lo sfruttamento minerario in Europa! A Ro?ia Montan?, in Romania, da anni si sta svolgendo una lotta popolare contro il più grande progetto di miniera d’oro dell’Europa. Per sostenere questa battaglia e per dire no allo sfruttamento del suolo, Save Ro?ia Montan? Movement invita a partecipare all’8a edizione del FânFest, un forum sociale...

Leggi tutto