I bei laghi della Sila, vuoti a perdere
La società A2A inizierà a metà settembre lo svuotamento degli specchi d’acqua. A rischio i bacini dell’Arvo e dell’Ampollino, visitati ogni anno da migliaia di turisti. Come in una processione laica ogni estate migliaia di co- sentini e crotonesi, ma non solo, si riversano sui tornanti montuosi della Sila per una gita ai laghi Ampollino e Arvo. Forse quella in corso sarà l’ultima estate. Perché i due bacini fra qualche settimana...
‘La geotermia scatena il terremoto: stop al progetto!’ Tranquilli amministratori, succede in Svizzera
Due notizie di questi giorni illustrano meglio di ogni trattato la situazione della geotermia, sui rischi e sulle modalità operative dei ‘saccheggiatori’, nonché sulla miopia degli amministratori. La prima notizia proviene dalla Svizzera (pubblicata sul Corriere della Sera ed altri media) dove un terremoto di 3,6 gradi di magnitudo ha colpito la zona intorno al lago di Costanza, con epicentro a San Gallo, dove c’è una centrale...
Politiche energetiche e nuovi venti di protesta in Bulgaria
In Europa e nel mondo pare che ci siano nuovi venti di protesta. Venti che arrivano da popolazioni oppresse da politiche antidemocratiche ed economicamente insostenibili che stanno alzando la testa. Così in Brasile, Turchia e da poco in Bulgaria, il paese più impoverito d’Europa. Proprio in Bulgaria A Sud ed il CDCA hanno avuto l’opportunità la settimana scorsa di incontrare alcuni dei rappresentanti della società civile impegnata...
Save Ro?ia Montan? Movement: 15-18 Agosto in Romania
L’invito del Save Ro?ia Montan? Movement al FânFest: in Romania contro lo sfruttamento minerario in Europa! A Ro?ia Montan?, in Romania, da anni si sta svolgendo una lotta popolare contro il più grande progetto di miniera d’oro dell’Europa. Per sostenere questa battaglia e per dire no allo sfruttamento del suolo, Save Ro?ia Montan? Movement invita a partecipare all’8a edizione del FânFest, un forum sociale...
Tumori al polmone, prima conferma del legame diretto con l’inquinamento
La ricerca del Lancet Oncology conferma: la presenza delle polveri sottili tossiche nell’aria delle città fa aumentare drammaticamente il rischio di cancro polmonare Su Lancet l’esito della maxiricerca condotta su 300mila persone di 9 paesi europei, seguite per tredici anni di fila: la presenza delle polveri sottili tossiche nell’aria delle città fa aumentare drammaticamente il rischio di cancro polmonare,...
Crisi economica ed energetica in Grecia. Un Futuro nero come il petrolio
Gli scenari speculativi che si stanno aprendo sul fronte energetico ed estrattivo in Grecia, paese vessato dalla crisi economica e laboratorio prescelto per l’attuazione delle politiche economico-finanziarie di austerity volute dalla Troika, dove si tiene in questi giorni il meeting del progetto europeo Marie Curie ENTITLE. Mentre il paese si appresta a ricevere ulteriori 6,8 miliardi di euro di bailout dall’Europa, dalla BCE e dal...