ENTITLE: l’Europa promuove la prima rete di ricerca in Ecologia Politica
Un gruppo di undici entità provenienti da tutto il mondo, coordinato dall’Istituto di Scienza e Tecnologia Ambientale dell’Università Autonoma di Barcelona (ICTA-UAB) formerà per i prossimi tre anni 18 ricercatori in Ecologia Politica, materia di analisi delle cause sociali e politiche dei conflitti ambientali legati all’uso e all’accesso alle risorse naturali. L’iniziativa mira a creare una rete di...
Il Gange, fiume sacro dell’induismo è fra i dieci più inquinati al mondo
Milioni di fedeli si immergono ogni anno nelle acque del Gange. Eppure è uno dei 10 fiumi più inquinati al mondo La vita di un induista è incompleta senza un bagno nelle sue acque, archetipo di sacralità. Ogni anno milioni di indiani vi si immergono in un antico rituale di preghiera e purificazione. Eppure il fiume più grande e venerato d’India, il Gange, è oggi anche il più inquinato del subcontinente, tra i dieci più inquinati al...
Guatemala, Ríos Montt condannato ad 80 anni per il genocidio degli indigeni Maya Ixiles
L’ex dittatore del Guatemala Efraín Ríos Montt condannato da un tribunale nazionale a cinquanta anni per genocidio e trenta per crimini contro l’umanità per i massacri che portarono alla morte di 1.771 indigeni Maya-Ixiles Città del Guatemala (Guatemala) – Cinquanta anni per genocidio e trenta per crimini contro l’umanità. È questa la decisione – storica – presa due giorni fa dalla corte guatemalteca contro l’ex dittatore Efraín...
Kazakistan: violenta risposta agli scioperi dei lavoratori petroliferi
Un rapporto di Human Rights Watch denuncia le continue repressioni ai danni dei lavoratori del settore petrolifero del Kazakistan occidentale. Dal 2011 le proteste mirano a denunciare violazioni dei diritti umani e le limitazioni alle libertà dei dipendenti delle imprese petrolifere multinazionali. (Almaty) – Leggi repressive e violente pratiche del governo e di alcune compagnie petrolifere, violano i diritti del lavoro di migliaia di...
Diossina nel latte materno in Molise: colpa degli inceneritori
Rilevata in Molise diossina nel latte materno: la denuncia del comitato Mamme per la Salute di Venafro sulla base di analisi chimiche riapre il dibattito sugli inceneritori e i loro effetti sulla salute umana e ambientale. L’inquinamento mina alla salute, soprattutto a quella dei più piccoli. A Venafro, in provincia di Isernia, sarebbe stata rilevata della diossina nel latte materno. Un grave pericolo per i tanti neonati della zona,...
Contaminazioni da Arsenico delle acque potabili: ancora interventi insufficienti
Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde : “ Ad un anno dalle drammatiche conclusioni dello studio Valutazione Epidemiologica degli effetti sulla salute in relazione alla contaminazione da Arsenico nelle acque potabili nelle popolazioni residenti nei comuni del Lazio, ancora pochi, inadeguati ed insufficienti gli interventi a tutela della salute delle popolazioni dell’Alto Lazio” Nell’aprile del 2012 si concludeva lo studio...