Diossina nel latte materno in Molise: colpa degli inceneritori
Rilevata in Molise diossina nel latte materno: la denuncia del comitato Mamme per la Salute di Venafro sulla base di analisi chimiche riapre il dibattito sugli inceneritori e i loro effetti sulla salute umana e ambientale. L’inquinamento mina alla salute, soprattutto a quella dei più piccoli. A Venafro, in provincia di Isernia, sarebbe stata rilevata della diossina nel latte materno. Un grave pericolo per i tanti neonati della zona,...
Contaminazioni da Arsenico delle acque potabili: ancora interventi insufficienti
Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde : “ Ad un anno dalle drammatiche conclusioni dello studio Valutazione Epidemiologica degli effetti sulla salute in relazione alla contaminazione da Arsenico nelle acque potabili nelle popolazioni residenti nei comuni del Lazio, ancora pochi, inadeguati ed insufficienti gli interventi a tutela della salute delle popolazioni dell’Alto Lazio” Nell’aprile del 2012 si concludeva lo studio...
Rete Stop Enel in difesa di Salute, Lavoro, Democrazia
Il 30 aprile si celebrerà a Roma l’assemblea degli azionisti di Enel Spa. Dalle mega dighe della Colombia, del Cile, del Guatemala al carbone di Civitavecchia, Brindisi, La Spezia;dal nucleare in Spagna alle rinnovabili di nome e non di fatto, come la geotermia in Toscana e le biomasse sul Pollino ; dalle mega centrali dell’Est Europa ai catorci ad olio combustibile di Rossano, Porto Tolle, Montalto di Castro: Enel rappresenta in...
Anche le trivelle dell’Enel all’assalto del Mar Jonio
La OLA – Organizzazione Lucana Ambientalista – rende noto che è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente la nuova istanza di ricerca di permesso dell’ENEL ubicata nel Mar Ionio a 12 miglia nautiche dalla costa. L’air-gun, tecnica di rilevamento sismico invasiva prevista dal progetto, minaccerà gli ecosistemi di Puglia, Calabria e Basilicata e interferirà con le attività di pesca. La OLA –...
Il dramma ambientale del Delta del Niger
Intervista a Lucie Greyl di A Sud/CDCA dalla Nigeria realizzata da Andrea Salati per Dailystorm Nell’ultimo periodo l’Ecowas con una sentenza storica ha ritenuto all’unanimità il governo nigeriano responsabile per gli abusi commessi dalle aziende petrolifere e il 30 gennaio Shell è stata condannata da un tribunale olandese in merito all’inquinamento di terreni adiacenti agli oleodotti. Sta cambiando qualcosa? _ Da tempo ormai lo...
FSM 2013: Alleanze globali contro le emergenze ambientali. A partire dalla nuova frontiera, il fracking
{da Tunisi, Laura Greco e Matilde Cristofoli / A Sud – CDCA} – In questi giorni migliaia di persone, soprattutto giovani, hanno attraversato il campus El Manar, per partecipare al Forum Sociale di Tunisi. La grande partecipazione è un chiaro segnale di un risveglio sociale che la popolazione tunisina vive da due anni a questa parte. C’è una gran voglia di sapere, conoscere, costruire relazioni e ragionare insieme a tante...