Il fiume Niger e i petrolieri
[M. Di Pierri e L. Greyl del CDCA su l’Unità del 24 marzo] Una storica sentenza condanna la Shell per inquinamento. da Port Harcourt, Nigeria – Erik Barisa Dooh è il consigliere tradizionale di Goi, villaggio Ogoni fantasma situato sul delta del fiume Niger, in Nigeria. “Prima che arrivassero le trivelle questo era un villaggio felice. C’era un mercato vivo e frequentato che risuonava di voci e anche il panorama era...
Il mostro a 5 zampe del Delta del Niger
[Lucie Greyl dalla Nigeria per CDCA] L’ENI è presente in Nigeria dagli anni ‘60 e da oltre 50 anni la compagnia porta avanti le peggiori pratiche possibili, distruggendo l’ambiente e i diritti delle comunità senza mettere in atto alcun sistema di riparazione e negando loro anche il minimo diritto all’informazione sui rischi degli eventuali incidenti. “Il livello di oppressione portata avanti dall’ENI in Nigeria è altissimo. E’ una...
20 anni di ERA: verso il post estrattivismo
[Lucie Greyl dalla Nigeria per CDCA] Si è tenuta ieri ad Abuja, capitale della Nigeria, la celebrazione per i 20 anni dell’organizzazione sociale nigeriana ERA – Environmental Rights Action. Vent’anni di lotta a fianco delle comunità locali colpite dalla distruzione ambientale e sociale che caratterizza questo Paese, in prima linea nell’accompagnamento delle comunità locali e nel monitoraggio, nelle attività di denuncia e nella...
Comunità del Delta del Niger: povertà e devastazione. Altro che sviluppo.
Il CDCA dalla Nigeria, le prime visite della missione con la delegazione di EJOLT. A Ogoniland, la devastazione ambientale e il disagio sociale. Il 15 e 16 marzo la missione internazionale in Nigeria ha visitato due comunità nel Delta del Niger. A Ogoniland, terra di Ken Saro Wiwa, la devastazione ambientale e i livelli di povertà e disagio sociale sono enormi e visibilissimi appena attraversando il territorio. Goi è uno dei villaggi...
Amazzonia: morire di petrolio
Alle porte del parco dello Yasuni, scontro tra waorani e indigeni “non contattati”. Per il governo lo scontro è frutto di “forme culturali ancestrali”. Ma basta mettere per un attimo il naso in questa storia per sentire intensa la puzza di petrolio. Ompore era un indigeno waorani a capo del piccolo villaggio di Yarentaro, nel cuore dell’Amazzonia ecuadoriana. Lo scorso 5 marzo in compagnia della moglie Bogueney stava...
Il CDCA partecipa alla delegazione EJOLT in Nigeria
Dal 14 al 23 marzo CDCA e A Sud sono stati in Nigeria per partecipare alla Missione sul campo del progetto europeo Ejolt, basato sulla ricerca collaborativa tra mondo accademico e società civile sul tema della giustizia ambientale. Dal 14 al 23 marzo il CDCA ha partecipato alla missione sul campo in Nigeria del progetto europeo Ejolt, basato sulla ricerca collaborativa tra mondo accademico e società civile sul tema della giustizia...