20 anni di ERA: verso il post estrattivismo
[Lucie Greyl dalla Nigeria per CDCA] Si è tenuta ieri ad Abuja, capitale della Nigeria, la celebrazione per i 20 anni dell’organizzazione sociale nigeriana ERA – Environmental Rights Action. Vent’anni di lotta a fianco delle comunità locali colpite dalla distruzione ambientale e sociale che caratterizza questo Paese, in prima linea nell’accompagnamento delle comunità locali e nel monitoraggio, nelle attività di denuncia e nella...
Comunità del Delta del Niger: povertà e devastazione. Altro che sviluppo.
Il CDCA dalla Nigeria, le prime visite della missione con la delegazione di EJOLT. A Ogoniland, la devastazione ambientale e il disagio sociale. Il 15 e 16 marzo la missione internazionale in Nigeria ha visitato due comunità nel Delta del Niger. A Ogoniland, terra di Ken Saro Wiwa, la devastazione ambientale e i livelli di povertà e disagio sociale sono enormi e visibilissimi appena attraversando il territorio. Goi è uno dei villaggi...
Amazzonia: morire di petrolio
Alle porte del parco dello Yasuni, scontro tra waorani e indigeni “non contattati”. Per il governo lo scontro è frutto di “forme culturali ancestrali”. Ma basta mettere per un attimo il naso in questa storia per sentire intensa la puzza di petrolio. Ompore era un indigeno waorani a capo del piccolo villaggio di Yarentaro, nel cuore dell’Amazzonia ecuadoriana. Lo scorso 5 marzo in compagnia della moglie Bogueney stava...
Il CDCA partecipa alla delegazione EJOLT in Nigeria
Dal 14 al 23 marzo CDCA e A Sud sono stati in Nigeria per partecipare alla Missione sul campo del progetto europeo Ejolt, basato sulla ricerca collaborativa tra mondo accademico e società civile sul tema della giustizia ambientale. Dal 14 al 23 marzo il CDCA ha partecipato alla missione sul campo in Nigeria del progetto europeo Ejolt, basato sulla ricerca collaborativa tra mondo accademico e società civile sul tema della giustizia...
Al via la missione CDCA/A Sud in Nigeria
Il Delta del Niger si estende per circa 70.000 chilometri quadrati (il 7,5% del territorio nigeriano) ed è abitata da circa 20 milioni di persone, appartenenti a 40 gruppi etnici diversi e dediti principalmente alla pesca e all’agricoltura. Nella prima metà dello scorso secolo sono stati scoperti vasti giacimenti petroliferi, concentrati proprio nell’area del Delta del Niger, rendendo il Paese uno dei maggiori produttori di...
Mobilitazione No-Coke Alto Lazio
Martedì 12 marzo ore 10,00 presso il Ministero dell’Ambiente a Roma, il movimento No-Coke dell’Alto Lazio convoca tutte le associazioni e comitati che sostengono la loro battaglia a partecipare per ricordare i pesanti impatti della centrale in termini ambientali, di salute e di vita. L’appello alla partecipazione è rivolto a tutti, perché la città di Civitavecchia riguarda tutti i romani. Alla luce degli ultimi anni...