Clima: A Doha il nuovo rapporto dell’Onu
Umberto Mazzantini – Allarme Unep: global warming minimizzato, è aggravato dallo scongelamento del permafrost Le emissioni di gas serra da disgelo del permafrost potrebbero essere il 39% del totale mondiale L’United Nations environment programme (Unep) ha presentato alla Cop 18 Unfccc, in corso a Doha, il rapporto “Policy Implications of Warming Permafrost” che chiede ai policymakers ed agli scienziati di...
L’ascesa del nuovo estrattivismo e l’appello per la decrescita
Pensiamo che le “frontiere delle materie prime”, le nuove miniere che scaviamo nella terra per estrarre il petrolio, l’oro, l’uranio o il rame che alimentano la nostra economia dei consumi, siano altrove, nel “Sud”, lontano da noi, nelle giungle dell’Amazzonia o nei deserti del Sud Africa. Pensiamo che le “frontiere delle materie prime”, le nuove miniere che scaviamo nella terra per estrarre il petrolio, l’oro,...
Non è questo il futuro che vogliamo!
Pubblichiamo di seguito l’appello del Coordinamento dei movimenti dell’Amiata – SOS geotermia verso la manifestazione del prossimo 15 dicembre. Sul monte Amiata nel nome della speculazione e del profitto si sta procedendo, ad opera dell’Enel e con l’avallo derivato da precise scelte della Regione Toscana, degli amministratori locali e dei partiti politici che li sostengono, ad uno scempio ambientale gravissimo...
La morte di una cascata? I piani della Posco su Khandadhara
Per sette anni il riflettore è stato puntato sulle comunità di Jagatsingpur vicino Paradip, sulla costa di Odisha, che hanno resistito ai tentativi della Posco di accaparare le loro terre per la costruzione di un impianto siderurgico ed un porto. Ciò che spesso viene dimenticato è che la merce principale perseguita dalla Posco sin dal 2002 è il ferro di alta qualità di cui sono ricche le montagne di Khandadhar nel distretto di...
La «green economy» di imprese e banche
{Di Giuseppe De Marzo, su Il Manifesto del 10 novembre 2012} – Il convegno di Rimini, con il ministro Clini, 39 imprese e 1000 esperti, affida ai mercati e agli investitori privati, scelte non solo di politica industriale ma anche energetica senza curarsi delle proposte e della cultura dei movimenti che, in Italia e nel mondo, difendono l’ambiente. A Rimini il 6 e 7 novembre si è tenuta una due giorni che aveva l’obiettivo di...
Enel-Endesa Emgesa e Mads citate in giudizio per ecocidio
ENEL, ENDESA, EMGESA esperte nell’autoproclamarsi aziende esemplari dal punto di vista del rispetto della “responsabilità sociale di impresa”, in connivenza con il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile, si trovano sotto processo per responsabilità fiscale da parte della Corte dei Conti della Nazione per un danno patrimoniale che supera i 350.000 milioni di pesos colombiani (circa 200 milioni di dollari). La...