Causa per inquinamento ambientale contro il gigante petrolifero Shell: in attesa di verdetto
Inoltriamo di seguito il comunicato stampa di Friends of the Earth Paesi Bassi in relazione ai dieci anni di inquinamento petrolifero ai danni della Nigeria, ad opera del gigante petrolifero anglo-olandese Shell. Per la prima volta nella storia, una compagnia europea – il gigante petrolifero anglo-olandese Shell – è portata a giudizio nei Paesi Bassi con l’accusa di danni provocati in paesi terzi. I querelanti sono quattro...
Massacro in Totonicapán, Guatemala
Almeno 4 i morti. Manifestavano contro lo scippo «costituzionale» delle terre. La notizia riporta la memoria agli anni della dittatura militare in Guatemala. [Paola Desai su Il Manifesto del 7 ottobre 2012] Nel pomeriggio del 4 ottobre agenti della polizia nazionale e militari dell’esercito hanno aperto il fuoco contro una pacifica dimostrazione di contadini e abitanti del distretto di Totonicapan, nella regione del Quiché...
Sostieni il progetto “This is Hasankeyf”
IL PROGETTO ED IL SUO SCOPO Questo lavoro è il risultato di un anno di ricerche nel villaggio di Hasankeyf, un incredibile tesoro di storia ed umanità che si adagia lungo una curva del fiume Tigri, nel sud est dell’Anatolia. L’intenzione del nostro film è quella di descrivere la storia unica di questa terra attraverso le memorie ed i racconti delle persone, ed il vincolo che esiste tra questa gente e la natura circostante....
II Assemblea Nazionale della campagna “Stop Enel”
Vieni a scoprire a Civitavecchia la Campagna StopENEL, questo sabato 29 settembre 29-30 settembre 2012 “StopENEL – per un nuovo modello energetico” I promotori e sostenitori della rete StopENEL, invitano cittadini, attivisti, amministratori, a partecipare alla II Assemblea Nazionale della campagna che si svolgerà il 29 e 30 settembre a Civitavecchia. La campagna “Stop Enel” si è costituita in aprile 2012 con una prima assemblea...
Cercatori d’oro massacrano una comunità di Yanomami
Un gruppo di cercatori d’oro ha massacrato una comunità di Yanomami venezuelani isolati. La notizia è stata diffusa da Survival International a cui alcuni testimoni hanno raccontato di aver trovato “corpi e ossa bruciati” presso la comunità di Irotatheri, nella regione di Momoi, vicino al confine con il Brasile. Dai primi indizi sembra che le persone massacrate siano circa 80, ma il numero preciso delle vittime è impossibile da...
India, gli Adivasi pronti a lasciarsi annegare contro le dighe
Minacciano di lasciarsi morire annegate restando in protesta sui terreni allagati le decine di famiglie della valle del Gujarat. Da 40 anni combattono per difendere le proprie terre dalle dighe del Narmada Valley Development Plan. LA PROTESTA – Si chiama “jal satyagraha“, l’estrema forma di protesta di matrice gandhiana del popolo indiano Adivasi, costretto a lasciare le proprie terre allagate senza aver ricevuto compensazioni...