Aggiornamento progetto CleanUp 100celle – Patagonia
Mercoledì scorso, con il supporto tecnico di SOURCE International e della PL, abbiamo prelevato 8 campioni di suolo all’interno del Parco Archeologico di Centocelle. Il progetto intende arrivare ad una conoscenza puntuale delle criticità ambientali dell’area, attraverso un’analisi indipendente del suolo, e a diffondere i risultati ottenuti ai cittadini del quartiere e alla pubblica amministrazione. ...
Il difficile rapporto fra uomo e natura
[di Raffaele Marini su Mountain Wilderness, 30 maggio 2018] La tutela dell’ambiente e lo sviluppo turistico possono coesistere? Questa è la storia dell’Alpe Veglia e Devero, di un Parco nato nel 1978 e di un complesso progetto del valore di oltre 130 milioni di euro. Il 1978 rappresenta un anno fondamentale per la protezione ambientale in Piemonte: viene istituito il Parco Naturale dell’Alpe Veglia nelle Alpi Lepontine...
Bayer-Monsanto, cosa cambierà per l’agricoltura globale
[di Valentina Neri per Lifegate, 7 giugno 2018] Monsanto diventa proprietà di Bayer, che ne spazza via il nome per motivi d’immagine. E l’agricoltura è sempre più il regno di poche grandi corporation Dopo più di due anni di trattative e manovre, è arrivato il giorno che cambierà le sorti dell’agricoltura e dell’agrochimica globale. Il giorno in cui Bayer sarà l’unico azionista di Monsanto. A dare l’annuncio...
Disseccamento degli olivi in Puglia: un disastro causato dal lassismo
[di Alberto Lucarelli per Il Fatto Quotidiano, 9 giugno 2018] Più di 400 cittadini manifestanti provenienti da tutta la Puglia, in rappresentanza delle oltre 50 associazioni e comitati che si battono contro l’impianto complessivo del decreto Martina, hanno manifestato ordinatamente e pacificamente, venerdì 25 maggio, a Bari. Si tratta di un decreto del 6 aprile che impone l’uso di pesticidi in mezza regione, dall’asse...
Quei fusti sepolti di cui è meglio non parlare
[di Andrea Spartaco per Basilicata24, 8 giugno 2018] Bocche cucite sullo studio del Cnr, che nel 2003 parlò di “presenza di bidoni metallici interrati nel sottosuolo” lungo la Pista Mattei di Pisticci Volare controsenso Lungo la pista Mattei a Pisticci Scalo, da tempo si pensa a nuovi piezometri di monitoraggio della falda sotterranea. Una decisione semplice in un Sito di interesse nazionale a livello di...
Siamo in un mare di… plastica!
[di Maria Marano per CDCA] “Beat Plastic Pollution. If you can’t reuse it, refuse it”, che in italiano suona “Sconfiggi l’inquinamento da plastica. Se non puoi riusarla, rifiutala”, è lo slogan scelto quest’anno dalle Nazioni Unite per la Giornata mondiale dell’ambiente, celebrata il 5 giugno. Il filo conduttore delle tante iniziative in programma è la lotta alla plastica monouso con l’obiettivo di sensibilizzare i governi, le...