Quei fusti sepolti di cui è meglio non parlare
Giu11

Quei fusti sepolti di cui è meglio non parlare

[di Andrea Spartaco per Basilicata24, 8 giugno 2018]   Bocche cucite sullo studio del Cnr, che nel 2003 parlò di “presenza di bidoni metallici interrati nel sottosuolo” lungo la Pista Mattei di Pisticci   Volare controsenso Lungo la pista Mattei a Pisticci Scalo, da tempo si pensa a nuovi piezometri di monitoraggio della falda sotterranea. Una decisione semplice in un Sito di interesse nazionale a livello di...

Leggi tutto
Siamo in un mare di… plastica!
Giu04

Siamo in un mare di… plastica!

[di Maria Marano per CDCA]   “Beat Plastic Pollution. If you can’t reuse it, refuse it”, che in italiano suona “Sconfiggi l’inquinamento da plastica. Se non puoi riusarla, rifiutala”, è lo slogan scelto quest’anno dalle Nazioni Unite per la Giornata mondiale dell’ambiente, celebrata il 5 giugno. Il filo conduttore delle tante iniziative in programma è la lotta alla plastica monouso con l’obiettivo di sensibilizzare i governi, le...

Leggi tutto
L’inquinamento mette a rischio la fertilità maschile
Mag30

L’inquinamento mette a rischio la fertilità maschile

[di Paola Emilia Cicerone per La Repubblica, 12 maggio 2018]   L’allarme inquinamento questa volta arriva dagli andrologi. E in particolare da uno studio italiano sul liquido seminale di uomini che vivono in aree gravemente inquinate, come Taranto o la Terra dei Fuochi, l’area a cavallo tra le province di Napoli e quella di Caserta, uno dei temi che saranno affrontati nel corso del congresso nazionale della Società Italiana...

Leggi tutto
Il Global Risk Report 2018
Mag25

Il Global Risk Report 2018

[di Marco Ferrari per L’Espresso, 8 maggio 2018]   Dal World Economic Forum l’analisi dei rischi economici e ambientali che corre l’umanità, raccolti in un quadro grigio, con poco spazio all’ottimismo.   Le dinamiche delle forze che “fanno funzionare” il pianeta si rivelano sempre più intricate e interconnesse. Tra i tanti fattori, aumentano il peso dell’impronta dell’uomo sulla natura e...

Leggi tutto
Marichuy, la voce negata dei diritti degli indigeni, delle donne e della natura
Mag21

Marichuy, la voce negata dei diritti degli indigeni, delle donne e della natura

[di Francesco Bassetti per Lifegate, 6 maggio 2018]   Ha tentato di correre per le elezioni presidenziali in Messico, senza riuscirci. Questa è la storia di Marichuy, rappresentante degli indigeni scelta per dare nuova vita al femminismo e alla difesa dell’ambiente.   Dopo essere stata eletta portavoce delle comunità messicane indigene, il 16 ottobre del 2016 Marichuy ha avviato la sua campagna come candidata...

Leggi tutto
Patagonia, il fuoco che brucia la storia
Mag18

Patagonia, il fuoco che brucia la storia

[di Gioia Claro per DinamoPress, 8 maggio 2018]   A poche ore da una perizia nella comunità mapuche Pu Lof che compromette la polizia del Chubut, agenti dello Stato e personale di sicurezza di Benetton hanno sparato contro membri della comunità e incendiato un posto di guardia che costituiva un prova fondamentale in varie cause.   La notte del 2 maggio, forze di polizia della provincia del Chubut insieme a personale di...

Leggi tutto