L’inquinamento mette a rischio la fertilità maschile
Mag30

L’inquinamento mette a rischio la fertilità maschile

[di Paola Emilia Cicerone per La Repubblica, 12 maggio 2018]   L’allarme inquinamento questa volta arriva dagli andrologi. E in particolare da uno studio italiano sul liquido seminale di uomini che vivono in aree gravemente inquinate, come Taranto o la Terra dei Fuochi, l’area a cavallo tra le province di Napoli e quella di Caserta, uno dei temi che saranno affrontati nel corso del congresso nazionale della Società Italiana...

Leggi tutto
Il Global Risk Report 2018
Mag25

Il Global Risk Report 2018

[di Marco Ferrari per L’Espresso, 8 maggio 2018]   Dal World Economic Forum l’analisi dei rischi economici e ambientali che corre l’umanità, raccolti in un quadro grigio, con poco spazio all’ottimismo.   Le dinamiche delle forze che “fanno funzionare” il pianeta si rivelano sempre più intricate e interconnesse. Tra i tanti fattori, aumentano il peso dell’impronta dell’uomo sulla natura e...

Leggi tutto
Marichuy, la voce negata dei diritti degli indigeni, delle donne e della natura
Mag21

Marichuy, la voce negata dei diritti degli indigeni, delle donne e della natura

[di Francesco Bassetti per Lifegate, 6 maggio 2018]   Ha tentato di correre per le elezioni presidenziali in Messico, senza riuscirci. Questa è la storia di Marichuy, rappresentante degli indigeni scelta per dare nuova vita al femminismo e alla difesa dell’ambiente.   Dopo essere stata eletta portavoce delle comunità messicane indigene, il 16 ottobre del 2016 Marichuy ha avviato la sua campagna come candidata...

Leggi tutto
Patagonia, il fuoco che brucia la storia
Mag18

Patagonia, il fuoco che brucia la storia

[di Gioia Claro per DinamoPress, 8 maggio 2018]   A poche ore da una perizia nella comunità mapuche Pu Lof che compromette la polizia del Chubut, agenti dello Stato e personale di sicurezza di Benetton hanno sparato contro membri della comunità e incendiato un posto di guardia che costituiva un prova fondamentale in varie cause.   La notte del 2 maggio, forze di polizia della provincia del Chubut insieme a personale di...

Leggi tutto
Bracconaggio e crimini contro la natura: quarto mercato illegale al mondo
Mag16

Bracconaggio e crimini contro la natura: quarto mercato illegale al mondo

[di Paolo Virtuani per il Corriere della Sera, 15 maggio 2018]   La presidente del Wwf Italia Donatella Bianchi: «Alimentano business illegali e anche il terrorismo». Dagli uccellini ai lupi: l’Italia, il Paese con la maggiore biodiversità d’Europa, non è immune dal bracconaggio   L’ultima è stata uccisa sabato. Si chiamava Rachel Katumwa, aveva 25 anni e faceva la guardia forestale nel Parco Virunga, in Congo al confine con...

Leggi tutto
Speciale Ikebiri: la comunità nigeriana e il processo in Italia contro Eni
Mag07

Speciale Ikebiri: la comunità nigeriana e il processo in Italia contro Eni

PETROLIO NEL DELTA DEL NIGER SPECIALE IKEBIRI La comunità nigeriana e il processo in Italia contro ENI © Copyright 2018 Associazione A Sud CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali Il 9 gennaio 2018 si è aperto presso il Tribunale di Milano il processo civile che vede coinvolte da una parte la multinazionale petrolifera ENI e la sua controllata nigeriana NAOC, Nigerian Agip Oil Company Limited, e dall’altra la comunità...

Leggi tutto