Cambiamento climatico nell’Asia-Pacifico: emigrazioni di massa, alluvioni, estinzione delle barriere coralline
[su Greenreport] La regione rischia di perdere tutti i progressi dello sviluppo economico. Secondo il rapporto “A Region at Risk: The Human Dimensions of Climate Change in Asia and the Pacific” di Asian Development Bank (Adb) e Potsdam-Institut für Klimafolgenforschung (Pik) il cambiamento climatico incontrollato porterebbe a conseguenze devastanti nei Paesi dell’Asia e del Pacifico, che potrebbero gravemente pregiudicare la loro...
Membri del Parlamento Europeo constatano il danno causato da Chevron nell’Amazzonia Ecuadoriana
[su Texacotoxico.net] Quito, 12 luglio 2017 – Una delegazione del Parlamento Europeo, costituita da Helmut Scholz e Lola Sánchez Caldentey, del gruppo politico GUE/NGL (Sinistra Unitaria Europea e Sinistra Verde Nordica) saranno in Ecuador dal 17 al 21 di luglio per toccare con mano il danno provocato da Chevron, ragione del processo giudiziario portato avanti dalle comunità dell’Amazzonia contro l’impresa petrolifera. Durante la...
100 aziende responsabili del 71% di emissioni inquinanti nel mondo
[di Alberto Marzocchi su Business Insider Italia] Il 71% di emissioni di CO2 nel mondo, dal 1988 al 2015, è stato causato da 100 aziende. A stabilirlo il report di Carbon Disclosure Projest, un’organizzazione no profit che si occupa di ambiente per imprese, investitori e governi. Nella classifica ci sono tante compagnie petrolifere e a fare ingenti danni all’ambiente c’è, ancora, il carbone. (Pubblicato il...
Pinguino imperatore: “Rischio estinzione entro il 2100”
[di Matteo Marini su La Repubblica] La specie, che abita 54 colonie in Antartide, sarà costretta a migrare per trovare nuovi luoghi in cui riprodursi e cacciare. Ma questo non lo salverà, secondo uno studio pubblicato su Biological Conservation, dal 2046 il declino potrebbe portare alla sparizione fino al 99% entro la fine del secolo. Il pinguino imperatore deve essere protetto, altrimenti entro la fine di questo secolo potrebbe...
Terra, sesta estinzione di massa. “La popolazione animale già dimezzata”
[di Rosita Rijtano su La Repubblica] Lo rivela una ricerca sulla rivista scientifica Pnas e condotto da tre biologi dell’università di Stanford. Che avvertono: “È un annichilimento biologico”. Dimezzato. È il numero di animali che ci circonda in poco più di un secolo: dal 1900 al 2015. Succede ovunque sul Pianeta: a sud come a nord, a est come a ovest. Branchi di giraffe, elefanti, rinoceronti e oranghi che via via...
Agenzia Europea per l’Ambiente: 11 paesi oltre limiti inquinamento
[su Sky Tg24] Dai dati del 2015 risulta che Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo, Spagna e Svezia avrebbero superato il tetto fissato dalla Ue per uno o più inquinanti. Sono 11 i Paesi europei che nel 2015 avrebbero superato i limiti nazionali di inquinamento atmosferico da agricoltura e trasporti. Il dato è stato reso noto dall’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) che si è basata...