100 aziende responsabili del 71% di emissioni inquinanti nel mondo

[di Alberto Marzocchi su Business Insider Italia] Il 71% di emissioni di CO2 nel mondo, dal 1988 al 2015, è stato causato da 100 aziende. A stabilirlo il report di Carbon Disclosure Projest, un’organizzazione no profit che si occupa di ambiente per imprese, investitori e governi. Nella classifica ci sono tante compagnie petrolifere e a fare ingenti danni all’ambiente c’è, ancora, il carbone.   (Pubblicato il...

Leggi tutto
Pinguino imperatore: “Rischio estinzione entro il 2100”
Lug16

Pinguino imperatore: “Rischio estinzione entro il 2100”

[di Matteo Marini su La Repubblica] La specie, che abita 54 colonie in Antartide, sarà costretta a migrare per trovare nuovi luoghi in cui riprodursi e cacciare. Ma questo non lo salverà, secondo uno studio pubblicato su Biological Conservation, dal 2046 il declino potrebbe portare alla sparizione fino al 99% entro la fine del secolo. Il pinguino imperatore deve essere protetto, altrimenti entro la fine di questo secolo potrebbe...

Leggi tutto

Terra, sesta estinzione di massa. “La popolazione animale già dimezzata”

[di Rosita Rijtano su La Repubblica] Lo rivela una ricerca sulla rivista scientifica Pnas e condotto da tre biologi dell’università di Stanford. Che avvertono: “È un annichilimento biologico”. Dimezzato. È il numero di animali che ci circonda in poco più di un secolo: dal 1900 al 2015. Succede ovunque sul Pianeta: a sud come a nord, a est come a ovest. Branchi di giraffe, elefanti, rinoceronti e oranghi che via via...

Leggi tutto
Agenzia Europea per l’Ambiente: 11 paesi oltre limiti inquinamento
Lug14

Agenzia Europea per l’Ambiente: 11 paesi oltre limiti inquinamento

[su Sky Tg24] Dai dati del 2015 risulta che Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo, Spagna e Svezia avrebbero superato il tetto fissato dalla Ue per uno o più inquinanti. Sono 11 i Paesi europei che nel 2015 avrebbero superato i limiti nazionali di inquinamento atmosferico da agricoltura e trasporti. Il dato è stato reso noto dall’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) che si è basata...

Leggi tutto
L’apocalisse che ci siamo creati da soli
Lug12

L’apocalisse che ci siamo creati da soli

[su Il Post] Cosa succederà tra non molto al nostro pianeta se non ci occupiamo del fatto che fa sempre più caldo: e sempre che non sia troppo tardi, secondo il New York Magazine. Entro pochi decenni – pochi decenni – buona parte della città di Miami, in Florida, non esisterà più: sarà sommersa dalle acque dell’Oceano Atlantico che si saranno alzate di diversi metri a causa del riscaldamento globale. Molte altre città costiere, come...

Leggi tutto
Chi paga il conto per le banane equosolidali
Lug12

Chi paga il conto per le banane equosolidali

[di Stefano Liberti su Internazionale] Il terreno è piccolo, non supera l’ettaro e mezzo. Gli alti fusti, ognuno con il suo casco di frutti avvolto in una sacca di plastica, proteggono dal sole battente. Gustavo Gandini affonda le mani nel terreno e mostra il brulicare della vita nei suoi dettagli più piccoli e meno attraenti: “Guardate questo lombrico, questo lungo verme peloso!”. Una gallina razzola a poca distanza, colibrì...

Leggi tutto