L’apocalisse che ci siamo creati da soli
Lug12

L’apocalisse che ci siamo creati da soli

[su Il Post] Cosa succederà tra non molto al nostro pianeta se non ci occupiamo del fatto che fa sempre più caldo: e sempre che non sia troppo tardi, secondo il New York Magazine. Entro pochi decenni – pochi decenni – buona parte della città di Miami, in Florida, non esisterà più: sarà sommersa dalle acque dell’Oceano Atlantico che si saranno alzate di diversi metri a causa del riscaldamento globale. Molte altre città costiere, come...

Leggi tutto
Chi paga il conto per le banane equosolidali
Lug12

Chi paga il conto per le banane equosolidali

[di Stefano Liberti su Internazionale] Il terreno è piccolo, non supera l’ettaro e mezzo. Gli alti fusti, ognuno con il suo casco di frutti avvolto in una sacca di plastica, proteggono dal sole battente. Gustavo Gandini affonda le mani nel terreno e mostra il brulicare della vita nei suoi dettagli più piccoli e meno attraenti: “Guardate questo lombrico, questo lungo verme peloso!”. Una gallina razzola a poca distanza, colibrì...

Leggi tutto
Cnr, in 50 anni il Mediterraneo ha perso il 41% dei mammiferi marini e il 34% dei pesci
Lug11

Cnr, in 50 anni il Mediterraneo ha perso il 41% dei mammiferi marini e il 34% dei pesci

[su Greenreport] Si è conclusa la missione dei ricercatori Jacopo Pulcinella e Valentina Corrias, coordinati da Antonello Sala, dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar Cnr) di Ancona, condotta a bordo della nave da crociera Costa Luminosa per svolgere attività di monitoraggio di specie marine considerate ‘a rischio’, censimento di materiale plastico disperso in acqua e attività di divulgazione...

Leggi tutto
Nel mondo venduto un milione di bottiglie di plastica al minuto
Lug10

Nel mondo venduto un milione di bottiglie di plastica al minuto

[su Sky Tg24] Secondo il report di Euromonitor International, la produzione di questi contenitori che finiscono a tonnellate nei mari continua a salire: entro il 2021 verranno vendute oltre 580 miliardi di unità. Un milione ogni minuto, 20mila al secondo: sono questi i numeri delle bottiglie di plastica acquistate nel mondo. Inoltre, l’espansione della plastica, che rischia finire nei mari minacciando l’ecosistema,...

Leggi tutto
I Verdi di tutta Europa chiedono a Eni di smetterla con i combustibili fossili
Lug08

I Verdi di tutta Europa chiedono a Eni di smetterla con i combustibili fossili

[di Valentina Neri su Lifegate] I Verdi europei lanciano una mobilitazione contro gli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale. In Italia, i riflettori sono tutti su Eni. Non si può pensare di lottare contro i cambiamenti climatici se si continua, come se niente fosse, a foraggiare l’industria dei combustibili fossili. È un messaggio chiaro e inequivocabile quello che sta portando avanti con determinazione il partito dei Verdi...

Leggi tutto
Il G20 finanzia i combustibili fossili quattro volte più che le rinnovabili
Lug08

Il G20 finanzia i combustibili fossili quattro volte più che le rinnovabili

[di Cecilia Bergamasco su Lifegate] I Paesi del G20 stanno finanziando il disastro climatico, destinano alle fonti fossili il quadruplo dei fondi stanziati per le rinnovabili. Il nuovo studio di Oil Change International. Le nazioni del G20 erogano finanziamenti pubblici in favore delle fonti fossili quattro volte più che quelli concessi alle energie rinnovabili. È quanto afferma uno studio condotto da Oil Change International e da una...

Leggi tutto