L’Italia produce più rifiuti rispetto alla media europea
[su GliStatigenerali] L’Eurostat ha raccolto e pubblicato i dati sui rifiuti urbani dal 1995 al 2015. Secondo il report, nel 2015 la produzione di rifiuti urbani in UE è tornata a crescere, così come crescono le quantità avviate a riciclo e compostaggio. La quantità pro capite di pattume generata in UE nel 2015 è stata pari a 477 kg, in calo del 9% rispetto al suo picco di 527 kg per persona nel 2002, ma in leggero aumento, per la...
Pfas, annunciato monitoraggio. Qual è la reale situazione?
[di Deborah Divertito su BioEcoGeo] Quanto è inquinata veramente l’acqua del Veneto? Qual è il livello dei Pfas (Sostanze Perfluoroalchiliche) e quali i danni provocati? Quanto dovremo aspettare prima che sia data una riposta univoca a questa domanda? La Giunta regionale del Veneto ha annunciato due piani di monitoraggio per verificare la presenza e gli eventuali effetti su persone e alimenti di queste sostanze, che sono riconosciute...
Caso Opl245, chiesto il processo per Descalzi e altri ex dirigenti Eni
[di Luca Manes su Re:Common da Il Manifesto] La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l’amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi e per altri 12 indagati, tra cui l’ex ad del Cane a Sei Zampe Paolo Scaroni e Luigi Bisignani, per il presunto caso di corruzione legato all’acquisizione dei diritti di sfruttamento del mega blocco petrolifero OPL245, in Nigeria. Anche Eni e Shell, l’altra...
Udienza Asoquimbo: non c’è stato nessun delitto
Riceviamo e ripubblichiamo il comunicato dell’Associazione ASOQUIMBO in riferimento all’udienza del 6 febbraio 2017, in cui ai due leader dell’associazione erano imputate le accuse di “ostruzione della via pubblica e dell’ordine pubblico”. Udienza di preclusione: non c’è stata nessuna violenza né nessun delitto, c’è stato un diritto costituzionale: la protesta è sociale. Il 6 febbraio 2017 c’è stata...
Terra dei Fuochi: quei bimbi ignorati che continuano a morire
[di Giuseppe Manzo su nelpaese.it] “Negli ultimi 20 giorni sono 8 i bambini morti di tumore. Questi bambini non riposeranno mai in pace. Per loro non c’è giustizia”. Questa la denuncia delle mamme delle piccole vittime nelle province di Napoli e Caserta. Tra minacce e silenzi i pentiti fanno scoprire nuovi scempi ambientali. Nella Terra dei fuochi dimenticata si continua a morire. E sono numeri drammatici quelli che...
Quanto inquina davvero il cloud?
[di Marta Tripodi su Wired] Più dati archiviamo su cloud, più i data center hanno fame di energia: cosa possiamo fare noi, cosa possono fare i colossi di Internet. Webmail che conservano decine di gigabyte di messaggi, piattaforme di archiviazione dei file pesanti, sistemi di backup automatico di foto e video, social network che custodiscono interi anni della nostra vita, librerie di audio e video in streaming con milioni di film e di...