Sostanze chimiche della filiera alimentare: aperta al pubblico la banca dati OpenFoodTox dell’Efsa
Feb09

Sostanze chimiche della filiera alimentare: aperta al pubblico la banca dati OpenFoodTox dell’Efsa

[di Beniamino Bonardi su ilfattoalimentare.it]  OpenFoodTox è la nuova banca dati dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che dà accesso immediato alle informazioni contenute in oltre 1.650 documenti scientifici dell’Efsa sulla tossicità delle sostanze chimiche presenti nella catena degli alimenti e dei mangimi. Un editoriale pubblicato sull’Efsa Journal descrive come usare la banca dati, che dà informazioni su oltre...

Leggi tutto

Kai Michael Caemmerer: Unborn Cities, le città cinesi mai nate

[di Milena Rettondini su ppan.it] Viaggio fotografico da Ordos a Binhai: ghost town progettate negli ultimi 20 anni, in attesa di essere abitate. Le chiamano le città fantasma della Cina e nessuno sa esattamente quante siano. Kangbashi, una nuova estensione di Ordos City, cittadina di circa un milione e mezzo di abitanti, è una di queste. Un cantiere iniziato nel 2003 e mai terminato, che ha visto sorgere in 350 chilometri quadri alle...

Leggi tutto
Gestione rifiuti, a esame Senato nuove funzioni Protezione civile
Feb07

Gestione rifiuti, a esame Senato nuove funzioni Protezione civile

[di Costanza Kenda su reteambiente.it] Procede l’iter parlamentare del disegno di legge che disciplina le nuove funzioni del Servizio nazionale della protezione civile, in caso di eventi calamitosi, relativamente alla gestione dei rifiuti. In Aula al Senato, il 31 gennaio 2017, il disegno di legge n. 2068 (delega al governo per il riordino delle disposizioni in materia di sistema nazionale della protezione civile) dopo della...

Leggi tutto
Solidarietà a Miller Dussán e Asoquimbo attivisti contro il progetto idroelettrico El Quimbo di Enel-Emgesa
Feb06

Solidarietà a Miller Dussán e Asoquimbo attivisti contro il progetto idroelettrico El Quimbo di Enel-Emgesa

Riceviamo e diffondiamo l’appello alla solidarietà da parte di Asoquimbo e Miller Dussán, in risposta alle accuse ricevute da Enel- Emgesa. Dopo anni di mobilitazione e resistenza nel Dipartimento di Huila in Colombia per la difesa dell’ambiente e delle comunità locali, l’associazione Asoquimbo e il suo rappresentante Miller Dussán sono vittime della criminalizzazione messa in atto dall’Emgesa S.A. ESP. Miller...

Leggi tutto
Battaglia dell’acqua, cos’è cambiato a sei anni dal referendum?
Feb06

Battaglia dell’acqua, cos’è cambiato a sei anni dal referendum?

[su RaiPlay] Un viaggio tra centro e sud dell’Italia per scoprire come, a 6 anni di distanza dal referendum sull’acqua pubblica in cui gli italiani votarono in massa per dire si all’acqua pubblica, non solo l’acqua non è tornata al pubblico, ma si è aperta una nuova frontiera per lo sfruttamento privato di questo bene essenziale. La nuova frontiera è stata soprannominata la “battaglia per le fonti”....

Leggi tutto
Oltre un secolo di riscaldamento globale in un’animazione della Nasa
Feb04

Oltre un secolo di riscaldamento globale in un’animazione della Nasa

[di Gianluca Dotti su Wired] Il 2016 è stato l’anno più caldo e anche il terzo di fila in cui il record di temperatura media mondiale viene superato. Quasi tutti gli anni bollenti sono dal 2001 a oggi. Dall’inizio del secolo scorso gli scienziati hanno stimato che la temperatura media mondiale si è alzata di circa 1,1 °C. E il 2016 non è stato solo l’anno più caldo di tutti, ma si tratta del terzo anno consecutivo in cui il record di...

Leggi tutto