Brasile: i tagli al FUNAI minacciano di distruggere gli Yanomami incontattati
[su Survival International] Il governo brasiliano sta progettando di tagliare i finanziamenti al dipartimento che protegge i territori delle tribù incontattate da taglialegna e minatori – facendo crescere i timori per la possibile distruzione di popoli come gli Yanomami incontattati, ritratti in alcune foto aeree diffuse di recente. Il Dipartimento agli Affari Indigeni FUNAI – perennemente in mancanza di fondi – rischia infatti di...
Con la riforma dell’EU emissions trading system più di 230 miliardi di sussidi alle industrie inquinanti
[su greenreport.it] Ceo: pressioni dell’industria dell’alluminio su governo e europarlamentari italiani. Corporate Europe Observatory (Ceo) ha pubblicato oggi il rapporto “Carbon Welfare” dal quale emergono cifre clamorose: «La riforma dell’ EU emissions trading system EU-Ets) potrebbe dare più di 230 miliardi di euro di sussidi alle industrie ad alta intensità energetica», Il rapporto arriva prima del voto della prossima settimana...
Annuario dei dati ambientali 2016
[su greenreport.it] In Italia, il 66% delle frane censite in Europa. Notizie positive sulla qualità delle acque sotterranee e di balneazione. Oggi l’Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale (Ispra) ha presentato il suo Annuario dei Dati Ambientali 2016: «un racconto, in cifre, dello stato dell’ambiente in Italia. Presentato oggi a Roma, il report fornisce dati e approfondimenti su biodiversità, clima, inquinamento...
Expo: indacato Sala per falso
[di ilfattoquotidiano.it] L’inchiesta riguarda la realizzazione della Piastra di Expo 2015, l’infrastruttura realizzata nel sito di Rho Pero dalla Mantovani. All’allora numero uno di Expo e agli altri indagati è contestato tra l’altro di non aver fatto le necessarie verifiche di congruità sull’offerta, aggiudicata con un ribasso del 42% a un ammontare “non idoneo neppure a coprire i costi”. Il...
Fao: le guerre continuano ad inasprire l’insicurezza alimentare
[su greenreport.it] Le stime sulla produzione agricola mondiale migliorano ma si profilano stagioni di magra nel prossimo futuro. Secondo l’ultima edizione del rapporto Crop Prospects and Food Situation della Fao, «Shock legati conflitti e a eventi climatici hanno minato notevolmente la sicurezza alimentare nel 2016, aumentando il numero di Paesi che necessitano di assistenza alimentare». E questi Paesi sono ben 39 (Afghanistan,...
Rapporto Eea: necessarie ulteriori misure Ue per proteggere ambiente e salute delle persone
[su greenreport.it] L’Ue in grado di rispettare solo un terzo degli obiettivi ambientali per il 2020. Secondo l’Environmental indicator report 2016 pubblicato oggi dall’European environmente agecy (Eea) «I sostanziali progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra, dell’l’aria e di altri inquinanti il miglioramento dell’efficienza energetica dei materiali, devono essere integrati con ulteriori azioni da parte degli Stati...