SEGNALI 2016 – Verso una mobilità pulita e intelligente
[da eea.europa.eu] I trasporti collegano persone, culture, città, nazioni e continenti. Sono uno dei pilastri principali della società e dell’economia moderna, in quanto permettono ai produttori di vendere i propri prodotti in tutto il mondo, e ai viaggiatori di scoprire posti nuovi. Le reti di trasporto garantiscono inoltre l’accesso a servizi pubblici cruciali, come l’educazione e l’assistenza sanitaria, contribuendo a migliorare la...
Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2016
[da isprambiente.gov.it] Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo,...
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici – Edizione 2016
[da isprambiente.gov.it] La terza edizione del Rapporto ISPRA sul consumo di suolo, oltre a fornire un quadro aggiornato e nuovi indicatori utili a valutare le caratteristiche e le tendenze dei processi di trasformazione del nostro territorio, inquadra il tema del consumo di suolo all’interno di un più ampio sistema territoriale in veloce evoluzione. Il rapporto introduce nuove valutazioni sull’impatto della crescita della copertura...
Pacchetto energia UE: il giudizio delle associazioni ambientaliste
Maxi-pacchetto energia Ue, Legambiente: «Persa importante occasione. Proposte inadeguate»[da greenreport.it] La Commissione europea ha adottato il pacchetto“energia pulita per tutti gli europei” che include 8 proposte legislative con le quali si intende riformare la politica energetica europea, e il vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini, non nasconde la sua delusione: «Le proposte della Commissione Ue, presentate...
Rapporto Ue: “467mila morti l’anno in Europa per smog e inquinamento”
[su Ilfattoquotidiano.it] “In Europa 467mila morti l’anno per smog e inquinamento”. E’ quanto afferma il rapporto “Qualità dell’aria in Europa 2016“, pubblicato stamattina dall’Agenzia europea per l’ambiente(Eea). Nonostante la qualità dell’aria nel Vecchio continente stia migliorando, “l’inquinamento atmosferico resta il principalefattore ambientale di rischio per la salute delle persone”, abbassa la qualità della vita. Proprio...
Cosa prevede l’accordo sui tagli alla produzione globale di petrolio
[Su Internazionale.it] Dopo l’intesa preliminare raggiunta a settembre ad Algeri, il 30 novembre i rappresentanti dell’Organizzazione dei paesi produttori di petrolio (Opec) hanno negoziato un accordo per limitare la produzione globale di petrolio a partire dal 1 gennaio 2017. È la prima volta in otto anni che l’Opec riesce a stipulare un’intesa per far risalire il prezzo del petrolio, che è sceso drasticamente dalla metà del 2014 e...