L’estrazione di petrolio ha provocato terremoti in California tra il 1920 e il 1933
Nov12

L’estrazione di petrolio ha provocato terremoti in California tra il 1920 e il 1933

[da greenreport.it]  Lo  studio “Potentially Induced Earthquakes during the Early Twentieth Century in the Los Angeles Basin”, pubblicato sul Bulletin of the Seismological Society of America dimostra «un possibile legame tra la produzione di petrolio e una manciata di terremoti dannosi che hanno avuto luogo nel bacino di Los Angeles durante il suo boom petrolifero nei primi anni del XX secolo. I due scienziati dell’U.S. Geological...

Leggi tutto
Clima, livelli record di anidride carbonica nel 2015: “E’ iniziata una nuova era”
Nov11

Clima, livelli record di anidride carbonica nel 2015: “E’ iniziata una nuova era”

[di Luisiana Gaita su ilfattoquotidiano.it] Il rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale. “La concentrazione media di Co2 resterà sopra la soglia delle 400 parti per milione per molte generazioni”. E l’effetto più diretto è il surriscaldamento globale. È l’inizio di una nuova era climatica. Non solo per la prima volta a livello globale, nel 2015 la concentrazione media di anidride...

Leggi tutto
Biocarburanti, Oxfam: “La politica Ue affama il pianeta”.
Nov10

Biocarburanti, Oxfam: “La politica Ue affama il pianeta”.

“Ci sono prove evidenti dei danni che l’attuale politica europea ha arrecato alle persone nei Paesi in via di sviluppo e al clima, in pieno contrasto con l’Accordo di Parigi sul clima”. Con il report “Terra che brucia, clima che cambia” l’organizzazione rivela come la potente lobby dei grandi produttori stia fortemente influenzando la riforma della legislazione europea [da...

Leggi tutto
Il referendum costituzionale e l’ambiente
Nov09

Il referendum costituzionale e l’ambiente

[di Giovanni Carrosio e Giorgio Nebbia su ecologiapolitica.org] I cambiamenti della Costituzione che siamo chiamati a confermare o declinare nel referendum del 4 dicembre si basano sulla convinzione che per stare al passo con i tempi, le democrazie debbano velocizzare l’azione dei Governi, rendendoli più liberi di agire grazie al labile controllo di una sola camera: il principio che consegna nelle mani del Parlamento il potere...

Leggi tutto
Unicef: “Aria tossica contribuisce alla morte di 600mila bambini all’anno”
Nov08

Unicef: “Aria tossica contribuisce alla morte di 600mila bambini all’anno”

[di Luisiana Gaita per Ilfattoquotidiano.it] Ogni anno l’inquinamento contribuisce alla morte di 600mila bambini sotto i 5 anni, mentre sono 300 milioni nel mondo, uno su sette, quelli che respirano aria tossica perché vivono in aree con i più alti livelli di inquinamento esterno, 6 o 7 volte maggiori rispetto alle linee guida internazionali dettate dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Il rapporto dell’Unicef Clear the Air for...

Leggi tutto
Mediterraneo: il limite invalicabile delle temperature è +1,5 °C
Nov07

Mediterraneo: il limite invalicabile delle temperature è +1,5 °C

[su greenreport.it] Altrimenti cambiamento climatico e dell’ecosistema senza pari negli ultimi 10.000 anni. Nel Mare Nostrum già oggi siamo a +1,3 °C, a fronte di un incremento di circa 0,85° C in tutto il mondo. Lo studio “Climate change: The 2015 Paris Agreement thresholds and Mediterranean basin ecosystems”, pubblicato su Science da Joel Guiot della Aix-Marseille Université e da Wolfgang Cramer, dell’Institut méditerranéen de...

Leggi tutto