Rifiuti: 9 regioni raggiungono in anticipo gli obiettivi di riciclo Ue
Nov04

Rifiuti: 9 regioni raggiungono in anticipo gli obiettivi di riciclo Ue

[da Skytg24] Nove su venti. A tanto ammontano le regioni che hanno raggiunto l’obiettivo del 50% dei rifiuti avviati al riciclo, cinque anni prima rispetto alla data fissata dall’Ue. Il dato emerge dal VI Rapporto Banca dati Anci-Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), presentato lunedì 24 ottobre a Roma. Le Regioni che riciclano – La Valle d’Aosta è la nuova entrata tra le amministrazioni virtuose e va ad aggiungersi a...

Leggi tutto
Clima, in Ruanda accordo tra 150 paesi per ridurre gas serra. “Grande vittoria per l’ambiente”
Nov03

Clima, in Ruanda accordo tra 150 paesi per ridurre gas serra. “Grande vittoria per l’ambiente”

[di F.Q. su ilfattoquotidiano.it] L’intesa è stata approvata a Kigali dopo una settimana di colloqui. L’obiettivo è eliminare gradualmente l’utilizzo degli idrofluorocarburi, contenuti nei freezer e nei climatizzatori. Il segretario di Stato americano, John Kerry, ha commentato: “Ci darà l’opportunità di ridurre l’innalzamento della temperatura del pianeta di un mezzo grado centigrado”. Un accordo...

Leggi tutto
Lavoro, ecco dove sono più richiesti i green jobs in Italia
Nov02

Lavoro, ecco dove sono più richiesti i green jobs in Italia

[da Greenreport.it] Nel 2015, in Italia, sulla base di una elaborazione sui microdati dell’indagine Istat sulle forze di lavoro, con riferimento all’intera economia, lo stock degli occupati relativo ai green jobs è pari a quasi 3 milioni (2.964,1 mila), corrispondenti al 13,2% dell’occupazione complessiva nazionale. L’occupazione green nel 2015 è cresciuta di 21.300 unità, pari al +0,7%, contribuendo a oltre il 10% dell’aumento...

Leggi tutto
Unep: investire nella mobilità ciclistica e pedonale per salvare vite e combattere il cambiamento climatico
Nov01

Unep: investire nella mobilità ciclistica e pedonale per salvare vite e combattere il cambiamento climatico

[su greenreport.it] Ma in Italia stop alla legge quadro sulla mobilità ciclistica. Fiab: «Che delusione!» Secondo il rapporto  “Global Outlook on Walking and Cycling” dell’United Nations environment programme (Unep) La mancanza di investimenti in infrastrutture ciclistiche e per la scurezza dei pedni contribuisce alla morte di milioni di persone», mentre rappresenterebbe «Una grande opportunità per contribuire alla lotta contro il...

Leggi tutto
Cosa succede nelle aziende italiane salvate dagli operai
Ott30

Cosa succede nelle aziende italiane salvate dagli operai

[di Angelo Mastrandrea su internazionale.it] Dovendo scegliere se lasciare l’azienda fondata da papà Aurelio cinquant’anni fa nelle mani di avventurieri americani e cinesi o provare a riprendersela insieme ai dipendenti, Lorenzo Onofri non ha avuto dubbi. Ha scelto la strada apparentemente più impervia, quella di affidare la fabbrica agli operai, aiutandoli a recuperarla, e da appena un mese è il presidente della neonata cooperativa...

Leggi tutto
Indigenous rights and extractivism in Argentina
Ott29

Indigenous rights and extractivism in Argentina

[di Marzia Rosti per Federalismi.it] The second half of the 20th-century has represented perhaps the most important and long-awaited moment for the indigenous peoples in Argentina, because the country aligned itself with the policies adopted by the other Latin American countries during the same period, in relation to indigenous rights, and since the other Latin American countries were also characterised by the so-called emergencia...

Leggi tutto