Spagna, siccità e inquinamento: a rischio il parco nazionale di Doñana
Ott02

Spagna, siccità e inquinamento: a rischio il parco nazionale di Doñana

[di Antonio Cianciullo su repubblica.it] La riserva andalusa, considerata Patrimonio dell’umanità, ha perso l’80% delle sue fonti di acqua a causa della bonifica di paludi, agricoltura intensiva e inquinamento da parte dell’industria mineraria ROMA – Lo status di parco non è più uno scudo sufficiente: l’onda del cambiamento climatico rischia di travolgere i presidi della natura tutelata. Anche perché...

Leggi tutto
Un mare di plastica
Ott01

Un mare di plastica

[di Silvia Boccardi su Qcode Mag, illustrazioni di Martina Antoniotti, tratto da KALEDATA è un blog che raccoglie infografiche disegnate a mano su temi di news e attualità] L’INQUINAMENTO DA RIFIUTI, CON INFOGRAFICHE DISEGNATE A MANO SU TEMI DI NEWS E ATTUALITÀ La plastica è il componente principale dei rifiuti prodotti dall’essere umano. Di tutti i rifiuti che si trovano sulle spiagge e nell’acqua, il 95% è plastica. Come l’uomo, la...

Leggi tutto
Diesel e benzina? Veleni legali. La denuncia: “Compagnie svizzere inondano l’Africa di carburanti tossici”
Set29

Diesel e benzina? Veleni legali. La denuncia: “Compagnie svizzere inondano l’Africa di carburanti tossici”

[di Elena Boromeo su ilfattoquotidiano.it] L’accusa arriva dalla ong elvetica Public Eye, che ha pubblicato il report “Dirty Diesel” in cui rende noti i risultati delle analisi condotte su carburanti prelevati in otto Paesi dell’Africa occidentale: i campioni analizzati “presentano una quantità di zolfo fino a 378 volte quella consentita in Europa” Alcune grandi compagnie svizzere specializzate nel trading di materie prime “stanno...

Leggi tutto
Continuiamo a contrastare il “Trattato Nosferatu”
Set28

Continuiamo a contrastare il “Trattato Nosferatu”

[di Marco Schiaffino su italia.attac.org] Sarà che sono interista e ho ancora in mente un fatidico 5 maggio, sarà che sono cresciuto negli anni ’80 e ho in mente i film horror in cui il cattivo sembra morto per poi rispuntare armato di machete alle spalle della protagonista, ma io del “decesso” del TTIP non mi fido. Le dichiarazioni dei ministri francese (prima) e tedesco (poi) rappresentano certamente un’ottima notizia, ma non vanno...

Leggi tutto
La resistenza dei Sioux contro i cowboy del petrolio
Set27

La resistenza dei Sioux contro i cowboy del petrolio

[di Tiziana Barillà su left.it] A cavallo, con le facce dipinte di nero e giallo, i Lakota Hunkpapa, discendenti diretti di Toro Seduto, combattono contro i nuovi cowboy dell’energia fossile e le loro infrastrutture. «Questa è la terra dove sono sepolti i nostri antenati. E in un solo giorno di lavori questa terra sacra è stata trasformata in un buco». La tribù Sioux non esita a definire “resistenza” la lotta contro l’oleodotto...

Leggi tutto
Un decimo dei territori selvaggi spazzati via dagli anni ’90 ad oggi
Set26

Un decimo dei territori selvaggi spazzati via dagli anni ’90 ad oggi

[ di Redazione Wired] Il pianeta è sempre meno selvaggio e negli ultimi vent’anni la riduzione delle aree incontaminate ha visto un’accelerata prepotente: lo afferma uno studio pubblicato su Current Biology e i cui risultati sono rilanciati dalla statunitense Wildlife Conservation Society. Secondo le stime dello studio, condotto da un team di studiosi principalmente australiani della University of Queensland, 3,3 milioni di chilometri...

Leggi tutto