Terremoto: il punto su indagini, ricostruzione, prevenzione
Set22

Terremoto: il punto su indagini, ricostruzione, prevenzione

[ di A.Romano e A. Zitelli su ValigiaBlu] Duecentonovantacinque persone sono morte nel terremoto del 24 agosto che ha investito il Centro Italia, 4500 le persone senza più una casa. La magistratura si è mossa per individuare le eventuali responsabilità umane dietro il crollo degli edifici mentre le istituzioni preposte e la politica hanno presentato sia piani per una sistemazione delle persone rimaste senza casa sia un progetto a...

Leggi tutto
Bayer-Monsanto, chi fa profitto con farmaci e pesticidi può avere a cuore la salute?
Set21

Bayer-Monsanto, chi fa profitto con farmaci e pesticidi può avere a cuore la salute?

[di Patrizia Gentilini su ilfattoquotidiano.it] La recente notizia dell’acquisto della Monsanto da parte di Bayer è fonte di preoccupazioni molto serie in chi ha a cuore la salute pubblica perché le grandi manovre condotte dalle multinazionali dell’agrochimica stanno portando alla concentrazione in pochissime mani di un enorme potere di controllo sia sulla produzione di cibo che su quella dei farmaci: elementi fondamentali per la...

Leggi tutto
I crimini ambientali saranno puniti come il genocidio e i crimini di guerra
Set20

I crimini ambientali saranno puniti come il genocidio e i crimini di guerra

[di Rinnovabili.it] La Corte Penale Internazionale (ICC) da oggi perseguirà anche i crimini ambientali. È una svolta storica per la massima autorità giudiziaria sovranazionale, che dalla sua costituzione nel 2002 aveva concentrato gli sforzi nel perseguire i crimini contro l’umanità, le accuse di genocidio e in generale i crimini commessi in tempo di guerra, in accordo con lo Statuto di Roma. Al contrario, da oggi i procuratori...

Leggi tutto
Antropocene: gli esseri umani hanno completamente alterato la Terra, ma stiamo rallentando
Set14

Antropocene: gli esseri umani hanno completamente alterato la Terra, ma stiamo rallentando

[di Umberto Mazzantini su greenreport.it] Secondo lo studio “Sixteen years of change in the global terrestrial human footprint and implications for biodiversity conservation”, pubblicato su Nature Communications, l’impatto globale delle attività umane sull’ambiente naturale «è ampio, ma questi impatti antropici si stanno espandendo ad un ritmo più lento rispetto al tasso di crescita economica e demografica». Lo studio – realizzato da...

Leggi tutto
Unep: la salute di centinaia di milioni di persone a rischio per il crescente inquinamento dell’acqua
Set13

Unep: la salute di centinaia di milioni di persone a rischio per il crescente inquinamento dell’acqua

[di greenreport.it] In occasione della World Water Week l’Unep ha presentato il rapporto “A Snapshot of the World’s Water Quality: Towards a global assessment” nel quale si sottolinea che «L’inquinamento dell’acqua è in aumento in tre continenti, centinaia di milioni di persone corrono di conseguenza il rischio di contrarre delle malattie mortali come il colera o il tifo». Secondo l’United Nations environment programme «L’aumento...

Leggi tutto
In America Latina è finita la stagione dei governi di sinistra
Set12

In America Latina è finita la stagione dei governi di sinistra

[di Bernard Guetta su internazionale.it] È un grande riflusso e la destituzione della presidente brasiliana, avvenuta il 31 agosto, è solo l’ultimo dei segnali. In Brasile, il Partito dei lavoratori di Dilma Rousseff e Lula ha perso il potere dopo tredici anni ai comandi del paese, ma è tutta l’America Latina a registrare un arretramento della sinistra. A novembre il liberista Mauricio Macri ha vinto le elezioni in Argentina scalzando...

Leggi tutto