Viaggio nella foresta amazzonica dove la solitudine non esiste
[di Marina Forti su internazionale.it] I puntini sulla mappa hanno nomi come Nueva Esperanza, Nuevo Destino, Nueva Patria. Oppure El Porvenir (“l’avvenire”), o ancora nomi di santi, perfino un ottimista Nuevo Paris. Sono villaggi sparsi intorno alla cittadina di Pucallpa, nell’Amazzonia peruviana, tra canali e lagune formati dal fiume Ucayali – che poi è il Rio delle Amazzoni, che per una buona metà scorre in Perù. Qui però è indicato...
In Cina tassa ambientale e standard più rigidi contro gli inquinanti
[di greenreport.it] Tasse su inquinanti atmosferici e rifiuti e limiti per le emissioni di navi, moto e auto ibride. Il governo centrale cinese ha presentato in prima lettura all’Assemblea popolare nazionale un progetto di legge sulla tassa ambientale, effettuando un passo in avanti verso un’imposta nazionale su diversi inquinanti prodotti dalle attività commerciali. L’agenzia ufficiale Xinhua spiega che «Questo progetto di legge...
Panama Papers, mega tangenti Eni: ecco i documenti
[di Paolo Biondani e Leo Sisti su espresso.republica.it] Le carte che rivelano il fiume di soldi versati dal gruppo italiano ai familiari di un ministro algerino e ai politici nigeriani ?corrotti. È la mazzetta più grande della storia: 1,5 miliardi di dollari Il tesoro delle tangenti africane nel cuore degli Stati Uniti. Grosvenor Park è un’oasi verde con scoiattoli che saltellano da un albero all’altro, ruscelli che attraversano...
Asia meridionale, “il 60% delle falde acquifere è contaminato: rischi per 750 milioni di persone”
[di Matteo Miavaldi su ilfattoquotidiano.it] Lo studio pubblicato da Nature Geoscience si è concentrato sul bacino indo-gangetico, esteso tra Pakistan, India, Nepal e Bangladesh, che rappresenta la risorsa d’acqua primaria per l’irrigazione e il consumo dell’intera area. La ricerca ha evidenziato livelli di salinità delle falde ben sopra la norma, in aggiunta a contaminazioni di arsenio che rendono più del 30 per cento delle acque non...
Terra sovrasfruttata: ?più poveri già da oggi
[di Luca Mercalli su lastampa.it] L’allarme: quest’anno il giorno in cui si intacca il capitale delle????? risorse rinnovabili inizia in anticipo di 5 giorni rispetto al 2015. L’Italia vive 4 volte al di sopra delle proprie capacità ecologiche. Dalle foreste ai pesci, riduciamo il tesoro delle generazioni future. Mentre l’economia globale, la popolazione, l’estrazione di risorse naturali e l’inquinamento crescono, le dimensioni della...
In Brasile vincono gli indigeni: bloccata la diga che avrebbe stravolto l’Amazzonia
[di greenreport.it] Proprio quando gli occhi del mondo sono incollati sul Brasile per l’inizio delle Olimpiadi, l’Istituto brasiliano delle risorse naturali rinnovabili e ambientali (Ibama) annuncia l’annullamento della licenza di costruzione del mega-progetto di São Luiz do Tapajós, una gigantesca diga idroelettrica che avrebbe stravolto il cuore dell’amazzonia brasiliana: con un bacino di 729 chilometri quadri (circa l’estensione di...