Per rispettare l’accordo sul clima l’Italia dovrà raddoppiare le rinnovabili
[Di Antonio Cianciullo su Repubblica.it] In uno studio della Fondazione per lo sviluppo sostenibile gli obiettivi necessari a bloccare la crescita della temperatura tra 1,5 e 2 gradi di aumento. Ma nel 2015 in Italia le emissioni serra sono salite e l’energia pulita è diminuita: un trend da invertire. L’accordo sul clima è stato siglato a Parigi nel dicembre 2015 e firmato a New York venerdì scorso. Più di 170 Paesi si sono...
L’Arabia Saudita lascia indietro l’oro nero: «Nel 2020 potremo vivere senza petrolio»
[Di redazione su Greenreport.it] Il Paese si prepara a diversificare gli investimenti con un fondo sovrano da 2mila miliardi di dollari. Il principe Mohammad bin Salman Al Saud, secondo nella linea ereditaria dell’Arabia saudita, ha annunciato riforme economiche radicali volte a ridurre la dipendenza del Paese dai profitti del petrolio. Bin Salman ha detto che «l’obiettivo è quello di uscire dalla dipendenza dal petrolio a diventare...
Riscaldamento globale: sommerse isole nel Pacifico
[Di Roberto Rossi su Greenstyle.it] Le preoccupazioni relative al surriscaldamento globale, conosciuto anche come global warming, si stanno traducendo in fenomeni purtroppo reali. Secondo quanto riportano le agenzie di stampa, infatti, cinque atolli delle Isole Salomone sarebbero scomparsi, sommersi dall’innalzamento delle acque forse dovute allo scioglimento dei ghiacciai. Un danno per l’ecosistema locale, nonché una minaccia per il...
Veneto, interferenti endocrini nell’acqua potabile. Decine di migliaia di cittadini contaminati dai Pfas.
[Di Beniamino Bonardi su Ilfattoalimentare.it] In Veneto 250.000 persone hanno utilizzato per anni acqua potabile inquinata da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), che si sono accumulate nel loro sangue e i cui effetti sulla salute sono ancora da determinare. Di queste 250.000 persone, 60.000 sono interessate da un livello maggiore di contaminazione. Lo afferma l’Istituto Superiore di Sanità, in base ai risultati del biomonitoraggio...
Io me lo ricordo. Chernobyl 1986-2016
[Di Luca Cardin su Zeroviolenza.it] Me lo ricordo come se fosse successo ieri. 30 anni fa. Avevo 12 anni, facevo colazione con la mia famigilia. La radio accesa. A casa mia la radio era sempre accesa. La notizia da noi arrivò dalla Svezia il giorno dopo, il 27 aprile. GR1 delle 8: “Incidente in una centrale nucleare in Russia, seguiranno aggiornamenti”. Le autorità russe all’inizio avevano tenuto tutto nascosto. Gli...
A che punto sono gli investimenti di ENI a Gela Tra la bioraffineria, la piattaforma e il guayule
[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Dopo il referendum l’azienda ha incontrato giunta comunale e sindacati a Roma per la verifica degli accordi del 2014. Il sindaco Messinese teme che lo stallo lavorativo dipenda dal ricorso al Consiglio di Stato presentato dagli ambientalisti e da alcuni Comuni. Ma il suo vice dà un cronoprogramma degli interventi. «Dopo l’esito del referendum il protocollo di Gela deve essere applicato,...