Referendum trivelle, il Comitato per il sì presenta ricorso al Mise. Il premier: “Italiani si sono espressi”
[Di redazione su Repubblica.it] Il costituzionalista Di Salvatore: “Cinque concessioni scadute da tempo, proroga illegittima”. Brunetta: “Vittoria di Pirro di Renzi”. De Petris: “Dovrà tenere conto di 13 milioni di sì”. Renzi: “Ora Regioni pensino a tener pulito il mare”. Le associazioni del Comitato per il sì al referendum sulle trivelle presenteranno un ricorso al ministero dello...
Referendum Trivelle, l’allarme di un costituzionalista «Per procedimenti aperti non c’è il limite di 12 miglia»
[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Enzo Di Salvatore è stato tra gli estensori dei quesiti e a MeridioNews ricorda che il blocco delle perforazioni vale solo per le nuove autorizzazioni. ENI potrebbe ottenere la concessione per completare sei pozzi già esistenti e perforarne due nuovi. Per i quali ha già avuto alcune autorizzazioni. Unico ostacolo, un ricorso al Cga. «Il referendum non riguardava solo perforazioni già esistenti. Ora...
Rapporto IFAD: il cambiamento climatico non fa notizia
[Di redazione su Regioneambiente.it] Presentato al “Festival Internazionale del Giornalismo” di Perugia, un studio commissionato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo, che evidenzia come, nonostante l’anno trascorso sia stato il più caldo di sempre e la sicurezza alimentare di 60 milioni di individui sia a rischio, il global warming continui a non avere il dovuto risalto sui principali quotidiani e reti televisive....
Gela, il bilancio della procuratrice che indaga sull’Eni «In Basilicata nuclei specializzati, qui manca personale»
[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Tra qualche giorno finirà il suo mandato alla guida della Procura. Prima di andare via ha chiesto il rinvio a giudizio per 22 dirigenti e tecnici della Raffineria e di Enimed. «È confluito un vasto materiale: segnalazioni dei privati, dati, analisi, singoli episodi sono stati valutati e incasellati», spiega a MeridioNews. «Le indagini lucane hanno mostrato come in Basilicata operi il Nucleo...
I gommoni, le trivelle e la crisi del clima
[Di Marco Morosini su Huffingtonpost.it] Ai primi di settembre i mezzi di comunicazione esprimevano euforia per la scoperta italiana del più grande giacimento di gas del Mediterraneo e sgomento per il numero crescente di disperati che che cercano di raggiungere l’Europa traversando questo mare. Sopra le sue acque, i gommoni della morte alimentano speranze di redenzione. Sotto le sue acque, nuovi tesori di idrocarburi alimentano...
Studio Ue: “Un incidente petrolifero nell’Adriatico sarebbe un disastro per tutto il Mediterraneo”
[Di Tiziana Colluto su Ilfattoquotidiano.it] L’analisi contenuta nel progetto CoCoNet, finanziato dall’Unione Europea: cosa accadrebbe in caso di un imprevisto in fase estrattiva o in fase di trasporto? A causa dell’andamento delle correnti marine, l’entità monetaria del danno che verrebbe a crearsi è, secondo gli esperti, “incalcolabile”. “Un incidente petrolifero? Va messo in conto. E i danni non sarebbero...