Trivelle, pozzo Edison al centro di un processo a Ragusa: “Danni ambientali e smaltimento illecito acque contaminate”
Apr04

Trivelle, pozzo Edison al centro di un processo a Ragusa: “Danni ambientali e smaltimento illecito acque contaminate”

[Di redazione su Ilfattoquotidiano.it] Il procedimento penale (vicino alla prescrizione) è stato aperto nel 2007 ma la contaminazione va avanti dal 1989. Nel dossier si legge che gli inquirenti ipotizzano “gravi e reiterati attentati alla salubrità dell’ambiente e dell’ecosistema marino attuando modalità criminali di smaltimento dei rifiuti e dei rifiuti pericolosi”. Stabilito risarcimento di 70 milioni di...

Leggi tutto
Firenze, “inceneritori non dannosi per salute”: guerra sull’opuscolo dell’azienda…
Mar30

Firenze, “inceneritori non dannosi per salute”: guerra sull’opuscolo dell’azienda…

[Di David Evangelisti su Ilfattoquotidiano.it] Scontro su un passaggio di un libretto diffuso in alcuni istituti: “I medici smentiscono rischi”. Il M5s: “Propaganda vergognosa, l’impresa sta costruendo un impianto”. Mozione in consiglio regionale respinta anche dal Pd: “Voto senza pregiudizi”. In classe non sono i libretti sulla raccolta differenziata, ma anche quelli in cui si dice che i...

Leggi tutto
Viaggio nell’Abruzzo che si oppone alle trivelle
Mar29

Viaggio nell’Abruzzo che si oppone alle trivelle

[Di Marina Forti su Internazionale.it] Le piattaforme si vedono benissimo dalla litoranea tra Ortona e Vasto, in Abruzzo. Quella chiamata Ombrina mare, sei chilometri dalla costa, e più giù quelle di Santo Stefano, che estraggono gas: e non si può proprio dire che si fondano in quel paesaggio di colline a picco sul mare, spiagge protette dalle falesie, scogliere da cui si protendono i trabocchi – costruzioni di legno piantate in...

Leggi tutto
La morte “fossile” dell’Italia
Mar28

La morte “fossile” dell’Italia

[Di Dario Faccini su Aispoitalia.wordprees.com] Nel dibattito sul referendum del 17 Aprile, mancano domande fondamentali. Quanto petrolio e gas rimangono ancora da estrarre in Italia? Ha senso estrarli alla massima velocità possibile? I motivi per cui dobbiamo conservare questo “tesoro in molecole”, proprio come conserviamo le Riserve Auree e la Primavera del Botticelli. Per gli effetti sul settore gas e petrolio di un vittoria dei SI...

Leggi tutto
Trivelle, in Calabria torna il porta a porta
Mar27

Trivelle, in Calabria torna il porta a porta

[Di Claudio Dionesalvi e Silvio Messinetti su Ilmanifesto.info] I media oscurano la consultazione del 17 aprile? I comitati No Triv battono a tappeto il territorio dallo Jonio al Tirreno. E si domandano cosa farà il presidente Oliverio del Pd: è stato tra i promotori della consultazione popolare, ma poi si è nascosto. C’è un solo modo per rompere il silenzio di una campagna referendaria mai così boicottata. È il metodo vintage del...

Leggi tutto
Referendum contro le trivelle: le narrazioni tossiche smontate punto per punto
Mar26

Referendum contro le trivelle: le narrazioni tossiche smontate punto per punto

[Di Giuliano Garavini su MicroMega Online] Il prossimo 17 aprile è prevista, nel silenzio generale, una consultazione popolare per dire no alle trivellazioni in mare. Si chiedono modifiche proprie di un Paese civile: “Non devono svendere gli interessi della collettività”. Di contro il comitato per il No con dentro poteri forti, petrolieri e il segretario del Pd. Ecco perché l’ottimismo e la ragione sono dalla parte del Sì. Il 17...

Leggi tutto