Referendum trivelle, il ministro dell’Ambiente Galletti: “Se voto, voto no. Questa consultazione è ideologica”
[Di redazione su Ilfattoquotidiano.it] L’esponente dell’Udc: “Citiamo i Paesi più verdi come Norvegia e Gran Bretagna, ma sono quelli che trivellano di più. I governatori? Si preoccupano della depurazione e delle discariche”. Non sa se voterà, ma se deciderà di recarsi alle urne il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti (Udc) voterà no al referendum sulle trivelle del 17 aprile. Galletti, intervistato da...
Acqua pubblica, è polemica. Sel e M5s: “Il Pd affossa il referendum”.
[Di redazione su Repubblica.it] Lo scontro fra maggioranza e opposizioni è avvenuto in commissione Ambiente della Camera, durante l’esame del disegno di legge sull’acqua. M5s e Sel all’attacco del Pd sul tema dell’acqua pubblica. Lo scontro fra maggioranza e opposizioni è avvenuto in commissione Ambiente della Camera, durante l’esame del disegno di legge sull’acqua. Ed è proseguito a colpi di...
Trivelle, anche Transunion Petroleum rinuncia alle ricerche di idrocarburi in mare
[Di Luisiana Gaita su Ilfattoquotidiano.it] La decisione arriva dopo “il rigetto della parte residua delle istanze di permesso” presentate dalla società, sulla base delle nuove norme della legge di Stabilità, che fissa un limite di 12 miglia per le nuove attività di prospezione. E’ la terza multinazionale a tirarsi indietro dopo Petroceltic e Shell Italia. Un’altra multinazionale del petrolio getta la spugna: dopo...
Idrocarburi in mare e lavoro: facciamo chiarezza
[Di Enzo Di Salvatore su Rinnovabili.it] Votare Sì al referendum abrogativo sull’estrazione di idrocarburi in mare interessa anche i lavoratori del settore. Ecco perché! I sostenitori del “no” al referendum abrogativo sulle estrazioni di idrocarburi in mare utilizzano due argomenti principali: il fabbisogno energetico nazionale e i posti di lavoro. Entrambi gli argomenti, però, costituiscono un falso problema. Le multinazionali che...
Gela, la Procura chiude le indagini sulla Raffineria Chiesti 22 rinvii a giudizio per disastro ambientale
[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Nel giorno in cui viene annunciato il trasferimento della procuratrice Lucia Lotti, arrivano le richieste per direttori e tecnici della società che gestisce l’impianto e di Enimed, che si occupa dei pozzi petroliferi. Acquisiti migliaia di documenti ed effettuati decine di incidenti probatori che accerterebbero le contaminazioni. Con l’accusa di disastro colposo innominato, la Procura...
Muos, la Cassazione: “E’ abuso edilizio, rimane sequestrato”
[Di redazione di Palermo.repubblica.it] Le motivazioni della conferma sigilli al sistema radar Usa in Sicilia. Sette a processo a Caltagirone: il 20 maggio prima udienza. E’ “certamente sussistente quantomeno per la prosecuzione dei lavori in epoca successiva all’annullamento del provvedimento di revoca delle revoche” la consumazione a livello indiziario del reato di abuso edilizio nella realizzazione di...