L’Ecuador sta pagando il prezzo della crisi petrolifera
[Di Luca Cafagna su Dinamopress.it] Gli effetti del crollo del greggio in un paese a trazione petrolifera. Già annunciati tagli alla ricerca e all’insegnamento delle scienze sociali. Un paio di settimane fa, di fronte al crollo verticale (e continuo) del prezzo del greggio, Arabia Saudita, Venezuela, Russia e Qatar avevano annunciato una riduzione congiunta della produzione per ridurre l’offerta e far salire i prezzi. L’impatto...
A call for action and volunteering!
Conferenza Internazionale: Undisciplined Environments! KTH, Stoccolma 20-23 Marzo 2016 Hai a cuore le tematiche legate alla giustizia ambientale e sociale ? Hai voglia di partecipare ad un evento unico dove si confronteranno studiosi e attivisti provenienti da tutto il mondo per riflette su sostenibilità e conflittualità ambientale ? Puoi far parte della nostra squadra ! Leggi la call completa in...
Ilva, arsenico e centrale Enel di Brindisi: troppi morti e malati in Salento
[Di Tiziana Colluto su Ilfattoquotidiano.it] Per la prima volta l’azienda sanitaria locale nel “Report ambiente e salute” mette per iscritto la necessità di decarbonizzare. Ben al di sopra delle medie italiane e meridionali è l’incidenza di neoplasie al polmone e alla vescica, potenzialmente correlabili più di altre ai fattori ambientali. Emiliano: “Ma Renzi non risponde alla nostra proposta di riconversione”. La...
Trivelle, cosa cambia in Sicilia dopo le modifiche di Renzi
[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Il governo nazionale, dopo le modifiche alla legge di stabilità, ha rigettato 27 richieste di autorizzazioni per la ricerca e la coltivazione di idrocarburi entro le 12 miglia. Ma in Sicilia sono più le aree circoscritte che quelle cancellate. Molti pozzi rimangono: da Gela a Pozzallo, passando per Licata e Sciacca. In Sicilia, si sa, tutto è più complicato. Anche sul fronte delle trivellazioni a...
Le 7 marche di cioccolato che sfruttano il lavoro minorile
[Di redazione* su Aleteia.org] Nel settembre 2015 è stata presentata un’azione giudiziaria contro la Mars, la Nestlè e la Hershey sostenendo che stavano ingannando i consumatori che “senza volerlo” stavano finanziando il lavoro schiavo infantile del cioccolato in Africa Occidentale. Bambini tra gli 11 e i 16 anni (a volte anche più giovani) sono chiusi in piantagioni isolate in cui lavorano tra le 80 e le 100 ore a settimana. Il...
A Napoli si beve l’acqua pubblica e la bolletta costa meno
[Di Marina Forti su Internazionale.it] La mappa luminosa è tra le grandi attrazioni del Museo dell’acqua di Napoli. Mappa interattiva: il visitatore schiaccia il tasto corrispondente al quartiere Barra, per esempio, o Chiaia, Vomero, Posillipo, o più precisamente una certa via, e sul quadro si illumina tutta la strada percorsa, dalle fonti del Serino o dai pozzi della Campania occidentale attraverso i vari rami dell’acquedotto fino ai...