Polvere rossa di bauxite, in Malesia il disastro ambientale di cui nessuno parla
[Di Francesca Mancuso su Greenme.it] Kuantan, una città aliena nel cuore della Malesia. Ma ET e presunte creature provenienti da Marte non c’entrano. La città, capoluogo dello stato di Pahang, da tempo si è tinta di rosso e la colpa è dell’inquinamento. Un disastro ambientale passato ancora una volta sotto silenzio in Italia, causato dall’aumento indiscriminato dell’estrazione della bauxite, da cui si ricava...
Trasporti, il rapporto di Legambiente: «In Lombardia più treni che in tutto il Sud»
[Di Enrico Nocera su Campaniasuweb.it] Un’Italia divisa in due: da un lato l’aumento dei convogli ad Alta Velocità (+370% negli ultimi cinque anni), dall’altro la riduzione del trasporto pubblico regionale, con tagli alle corse e aumenti nelle tariffe. Un Paese di Serie A e un altro di Serie B. Legambiente, come ogni anno, presenta la sua fotografia impietosa dello stato dell’arte nel trasporto ferroviario nazionale, con particolare...
Fukushima, dove il tempo si è fermato
[Di Robert Hunziker su Comune-info.net] In tutto il mondo il termine “Fukushima” è diventato sinonimo di disastro nucleare e di assenza di soluzione dei problemi. Ai giorni nostri Fukushima è probabilmente una delle catastrofi meno comprese poiché nessuno sa né come riparare al danno né la vera entità del problema stesso. Essa si trova infatti in un territorio pressoché inesplorato dove la fusione del nocciolo regna indisturbata. Come...
Trivelle in mare, anche la Croazia si ferma
[Di redazione su Qualenergia.it] Il nuovo premier Oreskovic annuncia una moratoria al progetto di esplorazione ed estrazione degli idrocarburi in Adriatico. Una notizia significativa nel dibattito italiano in corso verso il referendum No Triv. Soddisfazione dalle regioni anti-trivelle: “anche Renzi ora sia chiaro”. La Croazia intende proclamare “una moratoria al progetto di esplorazione ed estrazione degli idrocarburi” in...
Partecipate pubbliche, Corte dei Conti: “Governo cambi il decreto”
[Di redazione su Ilfattoquotidiano.it] L’associazione dei magistrati contabili contro le nuove regole per le società di Stato ed enti locali. In base alle bozze del testo atteso in Consiglio dei ministri mercoledì, consiglieri e sindaci saranno “soggetti alle azioni civili di responsabilità previste dalla disciplina ordinaria delle società di capitali”. In più ad attivare il ricorso dovrebbero essere i soci. I...
“Il radar Usa è abusivo”, la Cassazione conferma il sequestro
[Di redazione su Lastampa.it] L’impianto in costruzione nella riserva del Sughereto di Niscemi (Caltanissetta), la Corte ha dato ragione al sindaco che aveva bloccato i lavori. Resta sotto sequestro l’impianto di comunicazioni satellitare militare Usa Muos realizzato nella riserva del Sughereto di Niscemi (Caltanissetta). Lo si apprende da fonti giudiziarie. È l’effetto della decisione della Cassazione che ha rigettato il ricorso...