Io Consumo Circolare
IO CONSUMO CIRCOLARE Piccola guida essenziale al consumo critico e circolare Una guida semplice e divulgativa – pensata per studenti, giovani e famiglie per raccontare come le scelte di consumo abbiano un forte impatto sull’ambiente e sui diritti umani. Il pianeta è in crisi: oceani pieni di plastica, montagne di rifiuti, terreni avvelenati, aria irrespirabile, risorse che si esauriscono, specie che si estinguono,...
Dossier Conflitti ambientali
CONFLITTI AMBIENTALI, il DOSSIER. MAPPE, SAPERI E STRUMENTI PER LE ECOLOGIE DI DOMANI © Copyright 2019 Dopo oltre 10 anni di lavoro sul campo il CDCA presenta il suo nuovo dossier dal titolo “Conflitti ambientali. mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani”, dedicato a raccontare le battaglie territoriali in corso nel paese. Poli estrattivi, produttivi, centrali per la produzione di energia, grandi...
SCEMPIO CAPITALE: I veleni del Parco Archeologico di Centocelle
Stamattina al coworking l’Alveare abbiamo presentato i risultati delle analisi indipendenti che abbiamo condotto sui terreni del Parco Archeologico di Centocelle, insieme al comitato PAC Libero, attraverso il progetto CleanUp 100Celle, sostenuto da Patagonia Environmental Grants Fund of Tides Foundation. Dalle analisi si evincono concentrazioni significative che superano i limiti di legge (D. Lgs. 152/2006) per il verde pubblico,...
Speciale Ikebiri: la comunità nigeriana e il processo in Italia contro Eni
PETROLIO NEL DELTA DEL NIGER SPECIALE IKEBIRI La comunità nigeriana e il processo in Italia contro ENI © Copyright 2018 Associazione A Sud CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali Il 9 gennaio 2018 si è aperto presso il Tribunale di Milano il processo civile che vede coinvolte da una parte la multinazionale petrolifera ENI e la sua controllata nigeriana NAOC, Nigerian Agip Oil Company Limited, e dall’altra la comunità...
Osservazioni alla Strategia Energetica Nazionale 2017
Il 10 maggio scorso il governo – con notevole ritardo rispetto ai tempi annunciati – ha presentato la bozza di Strategia Energetica Nazionale, documento d’indirizzo che indica il percorso che il nostro paese intende compiere per garantire l’approvvigionamento energetico e, contemporaneamente, tenere fede agli impegni presi a Parigi nel corso della COP21 sui Cambiamenti Climatici del dicembre 2015. Rispetto al...
Pesticidi: il veleno è servito
Nei cibi che mangiamo, nell’acqua che beviamo, nella terra che calpestiamo e nell’aria che respiriamo si nasconde un nemico invisibile. Sono i pesticidi, sostanze tossiche utilizzate massicciamente nella produzione di alimenti, che minacciano gravemente la nostra salute e gli equilibri ecologici di vaste zone del pianeta. Il modello agroindustriale basato su controllo delle sementi, monocolture e utilizzo massivo di...