Il Paese dei fuochi (2015)
Lug20

Il Paese dei fuochi (2015)

IL PAESE DEI FUOCHI Viaggio nell’Italia del biocidio   di M. Di Pierri, S. Altiero, G. Nebbia, G. Carrosio, A. Giuzio, M. Ruzzenenti, G. Ricoveri, P. Maddalena, G. Tognoni, S. Laffi, L. Sgueglia, L. Iasci, S. Ferrantes, A. Coltré, I. Farina, M. Loschi, M.E. Lacquaniti   A cura di A Sud (Marica Di Pierri e Salvatore Altiero)   Scarica la pubblicazione   SINOSSI   Il clamore mediatico tributato all’emergenza ambientale e sanitaria...

Leggi tutto
Ejolt | Politiche ambientali UE. Un’analisi critica (2015)
Mar19

Ejolt | Politiche ambientali UE. Un’analisi critica (2015)

POLICY BRIEF: INCONTRANDO LA GIUSTIZIA AMBIENTALE (2015) Una analisi critica delle politiche ambientali dell’Unione Europea a cura del CDCA | Lingua inglese | Marzo 2015 Scarica il report Scarica l’executive summary Il report analizza criticamente il contenuto specifico di alcune direttive europee di particolare rilevanza riguardanti i diversi campi afferenti alla categoria della Giustizia Ambientale, ed è redatto...

Leggi tutto
Ejolt | Report: ENI, il cane a sei zampe (2015)
Mar19

Ejolt | Report: ENI, il cane a sei zampe (2015)

ENI – IL CANE A SEI ZAMPE (draft) Una multinazionale petrolifera al microscopio: l’Eni, il Golia italiano a cura del CDCA | Lingua inglese | Marzo 2015 Scarica il report (in inglese) Il report focalizza la sua attenzione sulla maggiore compagnia petrolifera italiana, Eni, analizzando come la natura e la struttura della compagnia siano tali da garantirle non solo tutela di interessi economici ma anche l’esercizio di...

Leggi tutto
Mafia&Capitale (2015)
Mar12

Mafia&Capitale (2015)

MAFIA&CAPITALE Dai rifiuti alle grandi opere: il modello campano nel “sistema” Italia di Alberto Pierobon Coordinamento editoriale a cura di A Sud /CDCA – Prefazione di Salvatore Altiero   SINOSSI Il disastro dei rifiuti in Campania letto fuori dal sensazionalismo mediatico, mettendo in risalto profili che ne rendono incontestabile la portata nazionale e non locale: non “o’ sistema” ma “il sistema”. Quello che, dagli...

Leggi tutto
Emergenza Bonifiche (2014)
Mar08

Emergenza Bonifiche (2014)

EMERGENZA BONIFICHE Bonifica dei territori inquinati e tutela della salute nell’Italia del Biocidio a cura di A SUD / CDCA SINOSSI Riavvolgere la storia dello sviluppo industriale italiano vuol dire ripercorrere la storia della devastazione ambientale di vaste aree del nostro paese. A partire dal secondo dopoguerra, anche se alcuni insediamenti risalgono al principio del secolo scorso, il territorio italiano è stato disseminato...

Leggi tutto
Energia. Un futuro nero (2014)
Feb28

Energia. Un futuro nero (2014)

ENERGIA: UN FUTURO NERO Politiche energetiche dall’UE all’Italia. Scenari, prospettive e impatti a cura di A SUD / CDCA SINOSSI Nell’analisi dei limiti del sistema economico e sociale attuale, il modello energetico assume una importanza strategica. Esso, ancora legato principalmente allo sfruttamento e all’utilizzo di fonti fossili, è incentrato su produzione e distribuzione dell’energia centralizzate e sull’accumulazione...

Leggi tutto